Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prionyx lividocinctus (A. Costa, 1858) - Sphecidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=70352
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/08/2016, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Prionyx lividocinctus (A. Costa, 1858) - Sphecidae

Esemplare lungo 15 mm, raccolto sui fiori di una piccola ombrellifera:

DSCN2122.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 20/08/2016, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphecidae da id.

Ad occhiometro Prionyx forse lividocinctus.
Da verificare:
- se le spine tibiali sono tutte chiare o se quelle della zampe poteriori sono più scure di quelle delle altre zampe
- se lo scutello è piano oppute con i margini rilevati
- è un maschioo una femmina

Autore:  Fumea crassiorella [ 21/08/2016, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphecidae da id.

Ciao Pietro, confermo spine tibiali delle zampe posteriori più scure rispetto alle altre e margini dello scutello rilevati; è un maschio.

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2016, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphecidae da id.

Con questi segni, a dispetto dell'occhimetro, dovrebbe trattarsi di una Prionyx kirbii.
Dato che si tratta di un maschio verifica questi altri segni:

Metapleura liscia ----> kirbii
Metapleura striata trasversalmente ----> lividocintus

Notauli formati da solchi ----> kirbii
Notauli formati da carene ----> lividocintus

Scutello con impronta mediana ----> kirbii
Scutello senza impronta mediana ----> lividocintus

Autore:  Fumea crassiorella [ 21/08/2016, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphecidae da id.

Grazie, i caratteri portano a lividocinctus :)

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2016, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionyx lividocinctus (A. Costa, 1858) - Sphecidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/