Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sceliphron curvatum (Smith, 1870) - Sphecidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=95344 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | RicPan [ 06/06/2021, 22:57 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Sceliphron curvatum (Smith, 1870) - Sphecidae | |||||||
Ciao a tutti, sapete identificare? Sceliphron?? circa 20mm ![]()
|
Autore: | Arfem [ 06/06/2021, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae da identificare |
Sceliphron curvatum (Smith 1870) ![]() Femmina. È una specie originaria dell'Asia e introdotta in Europa. I suoi nidi sono inconfondibili, in quanto è l'unica specie di Sceliphron in Italia che crea cellette di fango isolate, piuttosto che ricoprirle con un ulteriore strato che gli dà un'apparenza di blocco unico. |
Autore: | RicPan [ 07/06/2021, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae da identificare |
Arfem ha scritto: Sceliphron curvatum (Smith 1870) ![]() Femmina. È una specie originaria dell'Asia e introdotta in Europa. I suoi nidi sono inconfondibili, in quanto è l'unica specie di Sceliphron in Italia che crea cellette di fango isolate, piuttosto che ricoprirle con un ulteriore strato che gli dà un'apparenza di blocco unico. Grazie mille sia per l'identificazione sia per l'interessante descrizione! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Arfem [ 07/06/2021, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae da identificare |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |