Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=97669
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 16/01/2022, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae

... questo dovrebbe essere Sceliphron destillatorium, ma non capisco perché abbia il primo articolo antennale nero e le tegule inscurite :?:

probabile Sceliphron destillatorium - Anzio 28.6.2011 - (1).JPG

probabile Sceliphron destillatorium - Anzio 28.6.2011 - (2).JPG

probabile Sceliphron destillatorium - Anzio 28.6.2011 - (3).JPG


Autore:  Andricus [ 16/01/2022, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium ?

Perché è Sceliphron spirifex ;)

Autore:  soken [ 17/01/2022, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae

:shock: :shock: sono proprio rinco :xyz
Grazie Marco.

Autore:  elleelle [ 17/01/2022, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae

Corpo tutto nero. ;)

Autore:  soken [ 17/01/2022, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae

Ok, ne terrò conto per la prossima volta....ho visto che ci sono maschi di destillatorium qui sul forum aventi il prezioso nero...

Autore:  soken [ 17/01/2022, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) - Sphecidae

soken ha scritto:
il prezioso nero...


... questo tel fa le bizze ... ovviamente intendevo peziolo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/