Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775), ♀ - Scoliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=136&t=17190
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 06/02/2011, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775), ♀ - Scoliidae

a occhio 60-70 mm.
lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (1).JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (5).JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm..JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (3).JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (2).JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (4).JPG

lido dei pini - 27.6.2010 60-70 mm. (6).JPG


Autore:  FORBIX [ 06/02/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

Per me femmina di Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) :oooner:

Autore:  soken [ 06/02/2011, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

:D sembrerebbe proprio lei ! grazie !

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/02/2011, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

Ho un esemplare in collezione :lov3: .Confermo :ok: ;)

Autore:  conan [ 06/02/2011, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

Se non ricordo male questo lepidottero dovrebbe essere il predatore N°1 delle larve di Orictes nasicornis.... o meglio dire ... se ci sono questi, nei paraggi dovrebbero esseci anche larve di Orictes.
ciao ciao

Autore:  Julodis [ 06/02/2011, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

conan ha scritto:
Se non ricordo male questo lepidottero dovrebbe essere il predatore N°1 delle larve di Orictes nasicornis.... o meglio dire ... se ci sono questi, nei paraggi dovrebbero esseci anche larve di Orictes.
ciao ciao

In quella località ci sono sicuramente. Oryctes nasicornis è ancora molto comune in tutto il territorio laziale, dalla costa fino a quote non troppo elevate. La Scolia, anzi Megascolia, è invece molto meno frequente, ed in genere si trova lungo la fascia costiera, in ciò che resta dei boschi e della macchia mediterranea.

Autore:  soken [ 06/02/2011, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

conan ha scritto:
lepidottero


Imenottero !!!

Autore:  conan [ 06/02/2011, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

SI scusate ho scritto lepidottero per errore. é imenottero.

Autore:  StagBeetle [ 06/02/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

Io l'ho trovata anche in zone abitate da L. tetraodon, e penso che possa parassitare anche questo.

Ciao :)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/02/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: grosso Imenottero

StagBeetle ha scritto:
Io l'ho trovata anche in zone abitate da L. tetraodon, e penso che possa parassitare anche questo.

Ciao :)



NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/