Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megascolia maculata maculata Drury, 1773 ♂ (cf.) - Scoliidae

8.VI.2011 - GRECIA - EE, Meteora - Vlahava


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2011, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
And this one please. First I thought it will be Vespa, but then Gian Luca told me its relative to ...hmmm...something else :?
Thanks !

Zdeno


potvory 025.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera ?
MessaggioInviato: 27/06/2011, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) ♂ - Scoliidae o Megascolia (Regiscolia) maculata maculata (Drury) ♂ - Scoliidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera ?
MessaggioInviato: 27/06/2011, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Andricus ha scritto:
Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) ♂ - Scoliidae o Megascolia (Regiscolia) maculata maculata (Drury) ♂ - Scoliidae
Io direi la seconda, perchè non ha tutto l'addome nero. Però aspetterei pareri più autorevoli.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera ?
MessaggioInviato: 27/06/2011, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Anche per me Megascolia maculata maculata

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera ?
MessaggioInviato: 27/06/2011, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Specie name is great for me. I dont like to go too far to ssp.

Thank you very much, my friends !

:lov1: :ok:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera ?
MessaggioInviato: 08/07/2011, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Da quanto appresi alcuni anni fa sulle Megascolia europee (e che mi sono opportunamente "appuntato", forse da NM???), mi sembra che ce ne siano 3 ssp..

1) Megascolia maculata maculata Drury, 1773 (syn: M.haemorrhoidalis Fabricius, 1787; syn: M.flavifrons haemorrhoidalis Fabricius, 1787) .....questa subspecie dovrebbe essere presente nell'Europa centro-orientale ma non sò se è presente in Italia (forse Italia Meridionale??). :? :?

2) Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) (syn: M.flavifrons Fabricius, 1775; syn: M.flavifrons flavifrons Fabricius, 1775)

3) Megascolia maculata bischoffi Micha, 1927.

1) Pelosità del torace e dell'ultima parte dell'addome di colore rossastro.
2) Dovrebbe essere la specie più comune in Italia con peli neri sia sul torace che sull'estremità dell'addome.
3) Endemismo dell'Isola di Cipro.

Questo è quello che mi ero scritto su questo Genere alcuni anni fa.....ora le cose, potrebbero anche essere cambiate!!!...ma questo ce lo diranno gli esperti del forum. :lov2: :lov2:

Stando a quanto sopra, l'esemplare di Zdenko dovrebbe essere un maschio di Megascolia maculata maculata Drury, 1773.

Qualche bella immagine di riferimento ai link sottostanti:

maculata maculata
maculata flavifrons

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: