Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scolia sexmaculata (O. F. Müller, 1766) - Scoliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=136&t=70148 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Palaemonetes [ 09/08/2016, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Imenottero da identificare |
Scolia (Scolia) sexmaculata (O. F. Muller 1766)? Ovviamente aspetta altri pareri. |
Autore: | Brachytron84 [ 10/08/2016, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Imenottero da identificare |
Grazie...ma la S. sexmaculata non ha la punteggiatura gialla sull'addome?o c'è dimorfismo sessuale cromatico?perchéa nche le ali in questo caso erano in parte blu e in parte rossastre anziché uniformemente marrone/ambra |
Autore: | FORBIX [ 10/08/2016, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Imenottero da identificare |
Si, anche per me si tratta della piccola Scolia sexmaculata (O. F. Müller, 1766). Una femmina. Le macchie gialle a cui ti riferisci, si intravedono sotto le ali. ![]() |
Autore: | Brachytron84 [ 12/08/2016, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Imenottero da identificare |
si, il mio dubbio non era riferito alla presenza o meno delle macchie, ma alla loro colorazione poiché in questo esemplare non erano gialle ma assolutamente bianche |
Autore: | Chalybion [ 12/08/2016, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Imenottero da identificare |
Capita, soprattutto nei maschi. ![]() |
Autore: | Brachytron84 [ 13/08/2016, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolia sexmaculata (O. F. Müller, 1766) - Scoliidae |
grazie a tutti voi :-) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |