Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Messor wasmanni Krausse, 1910 - Formicidae

11.IX.2024 - ITALIA - Lazio - LT, Ponza - strada provinciale 134


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2024, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6710
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...dovrebbe essere Messor capitatus...giusto ?...le foto non sono di uno stesso soggetto, sono andato a cercarmi i dettagli fotograficamente piu' comodi...

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (1).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (6).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (2).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (3).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (5).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (4).JPG

prob. Messor capitatus - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (7).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2024, 15:59 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
Gaster without erected setae excludes M. capitatus. This is Messor wasmanni (= M. meridionalis auct.).


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2024, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6710
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
... :o ... thanks Lech !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2024, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6710
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...excuse me Lech, but without erect setae in upper side the gaster or elsewhere ? ....I did not understand :? ...because i see some erect setae in this new photos....

gaster (21).JPG

gaster (37).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2024, 7:28 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
In some populations of M. wasmanni, including Italian, occur sparse short setae but in M capitatus whole surface of first gastral tergite is covered with numerous long erect setae (see attached photo). M. capitatus is usually completely black, your speciens have mesosoma partly reddish like in M. wasmanni, also surface of first gastral tergite has well marked microreticulate sculpture while in M. capitatus the surface is usually smooth and shiny. In my opinion your specimens belong to M. wasmanni.


gaster of Messor capitatus
Messor capitatus_gaster.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2024, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6710
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...all ok now :ok: Confirmed Messor wasmanni. Thanks for explanation :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...