Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Solenopsis invicta Buren, 1972 - Hymenoptera Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=104117 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 21/12/2023, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Solenopsis invicta Buren, 1972 - Hymenoptera Formicidae |
Solenopsis invicta è una formica originaria del Brasile (Mato Grosso), introdotta in seguito accidentalmente negli Stati Uniti. Negli anni successivi la sua diffusione è continuata a livello mondiale, raggiungendo anche la Cina e l'Australia. Nel settembre di quest'anno la specie è purtroppo arrivata anche da noi. Sono stati infatti individuati poco meno di un centinaio di nidi nella Sicilia orientale (vedi: Mattia Menchetti, Enrico Schifani, Antonio Alicata, Laura Cardador, Elisabetta Sbrega, Eric Toro-Delgado, Roger Vila, The invasive ant Solenopsis invicta is established in Europe). Non è difficile prevedere, nei prossimi anni, una sua rapida diffusione nel resto d'Europa, favorita dal riscaldamento climatico, di questa ennesima specie aliena, considerata fra le più invasive, con notevoli ripercussioni sugli ecosistemi locali. Alcuni giorni fa un amico me ne ha portato alcune raccolte nei dintorni di Siracusa. Malgrado la sua fama, Solenopsis invicta è comunque una bella specie ed io ho non ho resistito alla tentazione di fotografarla da vicino. Condivido con voi qualche scatto. Un'operaia... |
Autore: | plumipes [ 22/12/2023, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Solenopsis invicta Buren, 1972 - Hymenoptera Formicidae |
Quali danni provoca? Qual è il suo potenziale distruttivo nei confronti degli ecosistemi? |
Autore: | Velvet Ant [ 23/12/2023, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Solenopsis invicta Buren, 1972 - Hymenoptera Formicidae |
La Solenopsis invicta, è nota con l'appellativo di "fire ant" formica di fuoco. Ha un pungiglione velenoso che infligge punture molto dolorose, che chi ha provato paragona a quelle di un fiammifero acceso conficcato sotto la pelle. Il dolore, a quanto pare, dura poco, ma la la puntura è fortemente irritante e può provocare reazioni allergiche, che occasionalmente possono portare allo shock anafilattico. Se scrivi su un motore di ricerca "fire ant" o "formica di fuoco" potrai farti un'idea dei danni causati da questa specie, le cui singole colonie possono contare alcune centinaia di migliaia di individui. Appare nella lista delle 100 specie aliene più invasive al mondo. Nei soli Stati Uniti, fra danni causati all'agricoltura e sforzi per controllarne la diffusione, i costi ammontano ogni anno a svariati miliardi di dollari. Su "google scholar" c'è un'ampia anteprima di un libro di Walter Tschinkel, pubblicato nel 2013, interamente dedicato a questa specie (vedi qui) |
Autore: | Andrea Pergine [ 30/12/2023, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Solenopsis invicta Buren, 1972 - Hymenoptera Formicidae |
![]() ![]() Complimenti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |