Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aphaenogaster pallida (Nylander, 1849) - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=13491 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gigi58 [ 30/10/2010, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Aphaenogaster pallida (Nylander, 1849) - Formicidae |
Foto unica (poi si è catapultata nell'erba e non l'ho più trovata) scattata il 29/10/10 a Paceco (TP). Messor? Lunga 7-8 mm |
Autore: | mauriziomei [ 30/10/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
Direi Pheidole... Ciao! Maurizio |
Autore: | gigi58 [ 30/10/2010, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
quindi femmina, in quanto i maschi sono molto più piccoli, mi sembravo troppo squadrate le mandibole, sono proprio una schiappa |
Autore: | Entomarci [ 30/10/2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
E' senza dubbio una regina. Si direbbe avere degli acari sull'addome, o sbagliio? |
Autore: | gigi58 [ 30/10/2010, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
si sono degli acari |
Autore: | Entomarci [ 31/10/2010, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
Bella la pheidole pallidula, per un certo tempo ho avuto una colonia artificiale di questa specie in casa, era piuttosto interessante osservare le strategie delle due caste (soldati e operaie) durante il foraggiamento... |
Autore: | Entomarci [ 31/10/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
Tetramorium? |
Autore: | elleelle [ 31/10/2010, 17:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata | ||
Non mi pare .... ![]() P.S. Per errore, in mancanza di risposta del sito, ho ripetuto l'allegato e non so come togliere i due doppioni. Aiuto!!!! ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 31/10/2010, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
Devi andare in fondo al messaggio, cercare "allegati inseriti" e premere il pulsante "cancella file". Comunque per questa volta te l'ho fatto io. ![]() |
Autore: | elleelle [ 31/10/2010, 18:45 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata | |||
Grazie! Ho controllato nel mio archivio di formiche e anche le Messor structor sono da escludere. ![]() ![]()
|
Autore: | elleelle [ 01/11/2010, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
E se fosse un maschio? Si spiegherebbe la testa piccola .... ![]() |
Autore: | gigi58 [ 01/11/2010, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
Ho riguardato più volte la mia formica e qualcosa non mi torna. Comincio innanzitutto dall'ultima risposta del mio amico-omonimo Luigi: maschio no di certo eccone un fotografato nella stessa localià qualche settimana prima, a prescindere le differenze della forma del capo già le antenne sono diverse |
Autore: | gigi58 [ 01/11/2010, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
poi propongo una mia vecchia (sia fa per dire scattata nel marzo del 2009) che illustra una femmina fertile di Pheidole e noto profonde differenze nella forma del torace |
Autore: | gigi58 [ 01/11/2010, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica ex-alata |
ed infine un raffronto delle proporzioni che ne dite, io non penso si tratti di una Pheidole |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |