Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) - Formicidae - Casalecchio di Reno (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=14463 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 23/11/2010, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) - Formicidae - Casalecchio di Reno (BO) |
Sarà anche una banalità, ma quando vedo queste meraviglie della natura, non riesco a non emozionarmi ![]() Trovata questa mattina nella bacinella, frutto delle "vagliate" di domenica scorsa ai piedi di alcune grandi querce...cerri, soprattutto. Direi che è anoftalma...e con quelle mandibole lì, non può certo passare inosservata ! Casalecchio di Reno (BO) - Tizzano, novembre 2010 Lunghezza: accidenti...sui 5 mm. abbondanti. Non avevo il macro a portata di mano, quindi foto a pezzetti ed una bruttissima foto "a figura intera" ![]() |
Autore: | Dilar [ 23/11/2010, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Bellissima! Amblyopone impressifrons (Emery,1869) Non penso affatto sia banale! |
Autore: | Tc70 [ 23/11/2010, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Ciao Loris approfitto ora per salutarti,ho visto che ormai sei il 'mago'del vaglio,complimenti e fai anche delle belle fotografie! Bella sta formica ,le mandibole poi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 23/11/2010, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Credo proprio sia un bel colpo Loris... ![]() |
Autore: | Dilar [ 23/11/2010, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Dilar ha scritto: Non penso affatto sia banale! Infatti, mi correggo non essendo mirmecologo: è estremamente rara! Penso troverai istruttiva questa pubblicazione ! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 23/11/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
E non solo i mirmecologi sbavano qui!Questa si che è un colpo da maestro,bravo Loris complimenti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 23/11/2010, 23:18 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) | |||
Dilar ha scritto: Dilar ha scritto: Non penso affatto sia banale! Infatti, mi correggo non essendo mirmecologo: è estremamente rara! Penso troverai istruttiva questa pubblicazione! ![]() Aspettiamo l'intervento di Maurizio...
|
Autore: | mauriziomei [ 24/11/2010, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Bellissima...! Io però direi che è l'Amblyopone impressifrons, che è ancora più "rara" dell'altra... confrontando con il (mio) disegno, guardate la forma delle lamine frontali, la spina all'apice delle guance, la dentatura del clipeo e delle mandibole e anche le dimensioni maggiori (denticulatum è più piccolo). Sono formiche di cui non si sa praticamente nulla... Bel colpo! Ciao Maurizio P.S. se ne trovi un'altra, tienimi presente (anche se non le studio più, mi piacciono sempre...) ![]() |
Autore: | elleelle [ 24/11/2010, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Incredibile. Non sarà (sparo una cavolata ![]() Mi sembra che con quelle mandibole siano poco adatte e lavorare. ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 24/11/2010, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
mauriziomei ha scritto: Bellissima...! Io però direi che è l'Amblyopone impressifrons, che è ancora più "rara" dell'altra... confrontando con il (mio) disegno, guardate la forma delle lamine frontali, la spina all'apice delle guance, la dentatura del clipeo e delle mandibole e anche le dimensioni maggiori (denticulatum è più piccolo). Sono formiche di cui non si sa praticamente nulla... Bel colpo! Ciao Maurizio P.S. se ne trovi un'altra, tienimi presente (anche se non le studio più, mi piacciono sempre...) ![]() Scusa Maurizio non capisco che cosa vuoi dire " Io però direi che è l'Amblyopone impressifrons... " ... |
Autore: | Dilar [ 24/11/2010, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
elleelle ha scritto: Incredibile. Non sarà (sparo una cavolata ![]() Mi sembra che con quelle mandibole siano poco adatte e lavorare. ![]() Tutte le formiche sono sociali. Il genere Amblyopone è tra i più primitivi per cui la struttura sociale non è complessa come in altre formiche. Sono predatori endogei, in alcune specie vi è una specializzazione verso particolari prede quali i Geofilomorfi. |
Autore: | conan [ 24/11/2010, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) - Formicidae - Casalecchio di Reno (BO) |
Cavoli Loris! ma te non risparmi un colpo , eh!?!?!?! Io dopo 1 stagione che raccolgo formiche a Modena, la devo ancora trovare..... se non t interessa tenerla, e la vuoi cedere a qualcuno... la prenoterei volentieri da aggiungere alla mia collezione di formichine, anche se non rientra nel territorio modenese la tua località. In che circostanze l hai trovata? bosco? sotto sassi, vicino a nido? graz |
Autore: | Loriscola [ 24/11/2010, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) - Formicidae - Casalecchio di Reno (BO) |
Grazie a tutti per i vostri contributi ![]() ![]() Cavoli, devo andare a cercarne delle altre ! Non credo comunque sia cosa automatica, visto che sono già diverse volte che vaglio da quelle parti...vedremo. Se riuscissi ad evere delle condizioni meteo appena passabili, volevo illustrarvi (con foto) questa bella località....ma per ora, pioggia, pioggia, pioggia ! ![]() ![]() |
Autore: | mauriziomei [ 24/11/2010, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
ruzzpa ha scritto: mauriziomei ha scritto: Scusa Maurizio non capisco che cosa vuoi dire " Io però direi che è l'Amblyopone impressifrons... " ... Voglio dire che sono rincoglionito...! Ho letto il tuo "impressifrons" ma ho capito, chissà perché, "denticulatum"... ![]() La prossima volta sto più attento, promesso...! Ciao Maurizio |
Autore: | Loriscola [ 28/11/2010, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) - Formicidae - Casalecchio di Reno (BO) |
Allego un'ultima foto per intero fatta con il macro...nulla di eccezionale purtroppo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |