Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) e Tapinoma sp. - Formicidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=16143
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 11/01/2011, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) e Tapinoma sp. - Formicidae - Sardegna

sotto pietra

tre dimensioni molto differenti mm 3 - mm 7 - mm 11 credo tutte operaie
la più piccola presenta un peziolo differente, a dir il vero quasi inesistente...

Allegati:
mm 6.5 - 7
Camponotus aethiops

6.5-7.JPG

mm 11
Camponotus aethiops

11.JPG

mm 3
Tapinoma sp.

3.JPG


Autore:  Lech Borowiec [ 11/01/2011, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Formicidae - Sardegna

On first two photos is Camponotus aethiops of subfamily Formininar, on third photo is a member of different subfamily Dolichoderinae - Tapinoma sp.

Autore:  Lech Borowiec [ 11/01/2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Formicidae - Sardegna

Lech Borowiec ha scritto:
On first two photos is Camponotus aethiops of subfamily Formicinae, on third photo is a member of different subfamily Dolichoderinae - Tapinoma sp.

Autore:  ruzzpa [ 11/01/2011, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Formicidae - Sardegna

Lech Borowiec ha scritto:
On first two photos is Camponotus aethiops of subfamily Formininar, on third photo is a member of different subfamily Dolichoderinae - Tapinoma sp.

Nuovamente grazie Lech... avevo il sospetto che si trattasse di altra specie, avevo notato la forma del peziolo differente, ma la cosa strana è che si trovavano entrambi le specie sotto la stessa pietra...
:birra:

Autore:  elleelle [ 12/01/2011, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) e Tapinoma sp. - Formicidae - Sardegna

A me capita spesso di trovare formicai anche di 3 o 4 specie diverse sotto la stessa pietra; a volte, sollevandola ho creato incidenti diplomatici e battaglie, se le specie sono aggressive.
:hi: luigi

Autore:  ruzzpa [ 13/01/2011, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Formicidae - Sardegna

Lech Borowiec ha scritto:
On first two photos is Camponotus aethiops of subfamily Formininar, on third photo is a member of different subfamily Dolichoderinae - Tapinoma sp.


In Fauna d'Italia per la Sardegna solamente Tapinoma (Tapinoma) simrothi Krausse, 1911 (Si, Sa)

mentre la più recente Fauna Europaea:

Tapinoma erraticum erraticum (Latreille, 1798)

Tapinoma simrothi simrothi Krausse, 1911

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 16/01/2011, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) e Tapinoma sp. - Formicidae - Sardegna

Vediamo se può aiutare per l'identificazione della Tapinoma
:hi:

Allegati:
IMG_0013.JPG


Autore:  Lech Borowiec [ 16/01/2011, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) e Tapinoma sp. - Formicidae - Sardegna

The very deep clypeal emargination suggests Tapinoma simrothi, but generally the genus is very difficult to identify and the best characters are male genitalia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/