Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Camponotus (Tanaemyrmex) nylanderi Emery 1921. Formicinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=1736 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 18/08/2009, 21:48 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Camponotus (Tanaemyrmex) nylanderi Emery 1921. Formicinae | |||
Anche questa grande Modica (RG) Marzo
|
Autore: | soken [ 18/08/2009, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica 2 |
Solenopsis invicta ? |
Autore: | Hemerobius [ 19/08/2009, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica 2 |
Non mi risulta che Solenopsis sia una specie medio-grande! Per le formiche devi aspettare qualche ritorno dalle ferie! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 19/08/2009, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica 2 |
e' vero, giusto ! Allora dovrebbe essere Formica sanguinea. |
Autore: | Hemerobius [ 19/08/2009, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica 2 |
Sei proprio sportivo ![]() Ciao Roberto ![]() |
Autore: | mauriziomei [ 04/09/2009, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 |
Tornato dalle ferie cerco di risolvere qualche dubbio... per cominciare questa รจ Camponotus nylanderi... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |