Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) regina - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=37456 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 16/08/2012, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) regina - Formicidae |
Nello stesso identico punto di Arzachena, ad un anno di distanza (mancavano 3 giorni ad un anno esatto, la prima volta era il 18.10.2010 e l'anno dopo il 21.10.2011) ho trovato diversi esemplari di grossi Formicidae che sembravano sessuati subito dopo lo sfarfallamento, che evidentemente tutti gli anni avviene negli stessi giorni. Credo si tratti della stessa specie, mi sembrano uguali. Vedrò questo ottobre se ci saranno ancora. L'esemplare della foto è uno di quelli del secondo anno, il 21.10.2011. Si può arrivare almeno al genere? |
Autore: | Entomarci [ 16/08/2012, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Regina di crematogaster...penso scutellaris. |
Autore: | Mauro [ 16/08/2012, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Anche il periodo di sciamatura concorda: in C. sccutellaris è settembre-ottobre. Grazie Marcello ![]() |
Autore: | memo [ 16/08/2012, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Potrebbe essere Camponotus lateralis in quanto l`addome delle C. scutellaris sono piu` a forma di cuore ma a prescindere da questo sembra molto piu` corto. Infatti queste due specie di solito vengono scambiate. |
Autore: | Mauro [ 16/08/2012, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Camponotus lateralis però sciama ad aprile-maggio. Invece il periodo di sciamatura di Crematogaster scutellaris (settembre-ottobre) corrisponde al periodo di ritrovamento di questi esemplari sciamanti, ad ottobre per 2 anni consecutivi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |