Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Formica (Serviformica) cunicularia Latreille, 1798 (cf.) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=61146
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 30/04/2015, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Formica (Serviformica) cunicularia Latreille, 1798 (cf.) - Formicidae

Sono sufficientemente apprezzabili queste foto per giungere all’identificazione di queste formiche mentre vagavano su infiorescenze di rovo?
Ciao a tutti
Leonida

S. Nicolò, 29..IV.2015 038a.jpg



Allegati:
S. Nicolò, 29..IV.2015 027a.jpg

S. Nicolò, 29..IV.2015 019a.jpg

S. Nicolò, 29..IV.2015 018a.jpg


Autore:  VincenzoGentile [ 30/04/2015, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp.

Probabilmente è sempre la stessa. Non c'è da stupirsi, la Formica cunicularia è uno dei Formicidi più diffusi e comuni in Italia. Ha anche un'ampia variabilità cromatica, quindi magari è questa variabilità a confondere. Di solito però è sempre presente, nella colorazione, almeno un ristrettissimo alone rossastro in corrispondenza dei solchi tra pronoto, mesonoto ed episterno. Talvolta si nota però solo al microscopio. Qui un po' si nota nella prima foto. Soprattutto qui a sud se ne trovano anche con torace completamente rosso.

Io lascerei almeno un confronto con la Formica (Serviformica) cunicularia Latreille, 1798.

Autore:  ghebo [ 30/04/2015, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp.

Grazie Vincenzo, sei stato chiarissimo.
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/