Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lasius sp. - Formicidae - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=6195 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 23/03/2010, 22:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Lasius sp. - Formicidae - Sardegna | ||
Se può essere utile, posto le mie Plagiolepis sp. Queste, però, erano sui 2mm soltanto. L'addome mi sembra un po' diverso; ma forse aveva bevuto molto. ![]()
|
Autore: | mauriziomei [ 24/03/2010, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora una formica da determinare. |
No, non è una Plagiolepis ma un Lasius. Le Plagiolepis sono piccolissime, tra le più piccole formiche italiane, 2 mm (o meno) come dice Luigi, e hanno le antenne di 11 articoli soltanto, contro i 12 dei Lasius e della maggior parte delle altre nostre formiche (femmine; nei maschi le antenne hanno rispettivamente 12 e 13 articoli). Per i Lasius, a parte forse pochissime eccezioni, arrivare alla specie è impossibile da una foto (e molto difficile con gli esemplari sotto il binoculare... di solito, ci vogliono parecchi conteggi di setole e il calcolo di vari indici morfometrici). Ti avviso che continuando a fotografare le formiche poi è molto facile prenderci gusto... ![]() Ciao! maurizio |
Autore: | Pietro Niolu [ 24/03/2010, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora una formica da determinare. |
Grazie Luigi. Grazie anche a te Maurizio, credo che il tuo avviso sia comunque arrivato in ritardo, avevo in passato trascurato le formiche perché non riuscivo qauasi mai a coglierne i caratteri distintivi. Abbinando le foto all'osservazione al microscopio sono improvvisamente diventate interessantissime, mi sa che ho già preso il vizio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |