Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=64805 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 17/10/2015, 20:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) - Formicidae | |||
![]()
|
Autore: | elleelle [ 17/10/2015, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 |
La foto non evidenzia bene la pelosità dell'addome; comunque, mi pare Camponotus vagus. |
Autore: | VincenzoGentile [ 18/10/2015, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 |
Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) Anche solo il clipeo carenato esclude il vagus. Altro carattere dirimente che intuisco nell'immagine (che non si vede bene per la sfocatura, ma che sicuramente Gianpaolo potrà confermare) sono i peli sulle guance (assenti nel vagus). |
Autore: | ruzzpa [ 18/10/2015, 9:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 | ||
Grazie Luigi e Vincenzo I peli sulle guance mi sembrano pochini... vedi un po' Sul lavoro di Urbani sulle isole pontine http://www.antwiki.org/wiki/images/c/c9 ... i_1974.pdf leggo che le Camponotus presenti a Zannone sono: C.aethiops, C.piceus e C.lateralis Scusate le foto indecenti ![]()
|
Autore: | VincenzoGentile [ 18/10/2015, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 |
Camponotus aethiops Il vagus è completamente calvo di peli eretti sulle guance (neanche uno): http://www.antweb.org/bigPicture.do?nam ... h&number=1 |
Autore: | ruzzpa [ 18/10/2015, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae 2 |
Lech Borowiec ha scritto: Attached photos of major workers of Camponotus aethiops and Camponotus vagus to compare Grazie Lech, ora è tutto più chiaro ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |