Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Camponotus vagus (Scopoli, 1763) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=68754
Pagina 1 di 1

Autore:  MiglioMyl [ 11/06/2016, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus vagus (Scopoli, 1763) - Formicidae

Salve ragazzi, ho letto molte discussioni sulle formiche ma ne apro un'ennesima perchè non riesco ancora a comprendere la specie esatta di queste.

-Colore: nero; anche le zampe sono nere, con una leggerissima sfumatura rossastra sulle giunture, ma visibile solo se esposte alla luce artificiale da vicino e con una lente in mano.
-Dimensioni: vanno dai 5 ai 15 mm con le antenne e dai 4 agli 11 mm senza.
-Habitat: le ho scovate il 1° giugno che avevano da poco iniziato a scavare il formicaio nel tronco di un albero vivo e in perfetta salute (un ciliegio).
-Altro: ho provato a lasciarle vicino delle briciole di crackers pensando le mangiassero ma le hanno ignorate. Sì, ne capisco molto poco per il momento di insetti :mrgreen:

Allora lasius niger non sono perchè sono troppo grandi. Formiche fusca potrebbero essere ma le mandibole e il colore delle zampe mi sembrano non combaciare. Voi cosa ne pensate?

Allegati:
Da notare i peletti bianchi, piuttosto lunghi ed evidenti.
2.jpg

1.jpg


Autore:  VincenzoGentile [ 11/06/2016, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica (Serviformica) nel mio ciliegio

Ciao, Daniele!

E' Camponotus vagus (Scopoli, 1763)

Utilizzi la nomenclatura in modo un po'... ballerino! Con maiuscole che vanno e vengono e il "plurale" del nome del genere. :)

Autore:  MiglioMyl [ 11/06/2016, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica (Serviformica) nel mio ciliegio

VincenzoGentile ha scritto:
Ciao, Daniele!

E' Camponotus vagus (Scopoli, 1763)


Grazie, sono proprio loro!

VincenzoGentile ha scritto:
Utilizzi la nomenclatura in modo un po'... ballerino! Con maiuscole che vanno e vengono e il "plurale" del nome del genere. :)


Sì hai ragione, questa è la prima specie di cui mi interesso e non mi sono ancora informato sull'utilizzo della nomenclatura. Però lo sto facendo proprio in questo momento così eviterò errori del genere la prossima volta. Grazie ancora Vincenzo :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/