Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Messor capitatus (Latreille, 1798) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=74260
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 30/04/2017, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Messor capitatus (Latreille, 1798) - Formicidae

Si riesce a determinare questa formica? Quella con la testa molto grande ha un ruolo differente rispetto alle altre?

Allegati:
IMG_7564.jpg


Autore:  VincenzoGentile [ 10/05/2017, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae

Messor capitatus (Latreille)

Le variazioni allometriche così evidenti nelle teste delle operaie maggiori sono dovute al fatto che i Messor lavorano i semi. La testa più grande di queste operaie ha lo scopo di ospitare una muscolatura mandibolare più sviluppata proprio per compiere il lavoro di rottura e masticazione dei semi.

Autore:  elleelle [ 11/05/2017, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae

Non mi bacchettate se posto una formica romana in questa stessa discussione...... :oops: :oooner:

Era per far vedere la forza delle mandibole. ;)

Allegati:
messor capitatus.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/