Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Myrmica rubra (Linnaeus, 1758) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=79376
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 03/04/2018, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Myrmica rubra (Linnaeus, 1758) - Formicidae

Salve! Piccola formica di circa 6 mm. Mi sembra diversa, anche se presa nello stesso ambiente, di Myrmica ruginodis :roll: :roll: :roll: :roll:

Allegati:
2018-02-02 16-31-20 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

2018-04-03 19-21-32 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

2018-04-03 19-17-08 (B,Radius8,Smoothing4).jpg


Autore:  VincenzoGentile [ 03/04/2018, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Hymenoptera

Myrmica rubra, regina.

Autore:  VincenzoGentile [ 03/04/2018, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Hymenoptera

In realtà mi viene il dubbio che anche l'altra potesse essere M. rubra e che ho solo avuto un'impressione sbagliata da quelle foto.

Prova ad aggiungere una foto del peziolo dall'alto messo bene a fuoco di quella alata dell'altra volta, per favore.

Autore:  Adriana49 [ 04/04/2018, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Hymenoptera

Ciao Vincenzo, mi dispiace, ho incollato nuovamente l'esemplare (si, lo so! non si incollano!) :sick: :sick: :sick: e le ali nascondono parzialmente il peziolo! :sick: :sick: :sick: Le porto ad entomodena, così le vedi dal vero.... :hi: :hi: :hi:

Autore:  VincenzoGentile [ 04/04/2018, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Hymenoptera

OK! Se anche l'altra è rubra basta anche solo una lente per verificarlo. Quindi in tal caso non ci sarebbe neanche bisogno di lasciarmela. A presto! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/