Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Camponotus ligniperda (Latreille, 1802) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=82127
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 21/09/2018, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus ligniperda (Latreille, 1802) - Formicidae

Questa è la più grossa formica che abbia mai visto e l'ho tenuta: mm 19! Ci si arriva? :)
Grazie. :hi:
DSC00104.jpg


Autore:  Mattia D'Amato [ 21/09/2018, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID

Formicinae, forse Lasius sp. ma oltre non vado.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 22/09/2018, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID

Lasius of 19 mm long, impossible. This is gueen of Camponotus, probably C. ligniperda.

Autore:  Chalybion [ 23/09/2018, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID

Ho appena comprato Le formiche del Veneto- The ants of Veneto, di A. Scupola, 2018 dove, con le chiavi, ho agevolmente riconosciuto essere una regina di Camponotus ligniperda (Latreille, 1802).
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/