Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Messor ibericus Santschi, 1931 (cf.) - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=91861 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 19/08/2020, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Messor ibericus Santschi, 1931 (cf.) - Formicidae |
In questo formicaio mi sembra ci sia una certa sproporzione tra le dimensioni delle operaie e quelle delle pupe, nel senso che le prime appaiono troppo piccole per le seconde. Ho pensato ad un caso di dulosi, ma se così fosse ci sarebbero, oltre che le operaie "adottate", anche qualcuna delle titolari del formicaio. Altra possibilità: forse le pupe sono tutte di sessuati, e per questo più grandi delle operaie; ma in questo caso come mai non ci sono anche pupe di operaie? ![]() Non faccio ipotesi sulla (sulle?) specie lasciandole a chi ha maggiore competenza. Una vista d'insieme: qualche dettaglio: |
Autore: | Mattia D'Amato [ 20/08/2020, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Ciao Mauro, vedo polimorfismo nelle operaie e, con la pupa dotata di testa enorme, siamo nei Messor. Per la specie, M. ibericus è la più probabile per via del colore marroncino. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 22/08/2020, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Grazie Mattia. Per quanto ne capisco io Messor ibericus potrebbe benissimo essere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |