Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Camponotus (Camponotus) vagus (Scopoli, 1763) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=137&t=96268
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 19/08/2021, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus (Camponotus) vagus (Scopoli, 1763) - Formicidae

....dovrebbe essere Camponotus sp.. Onnipresenti in gran numero in tutta la tenuta, dalla mattina presto fino a sera....ce ne erano talmente tante che alcune galleggiavano sul Fiume Morto :shock: . Grosse dimensioni dai 10 ai 15 mm.

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (1).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (8).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (4).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (3).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (2).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (5).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (6).JPG

Camponotus sp. dai 10 ai 15 mm. - tenuta san rossore Pisa - 1.7.2021 - (7).JPG


Autore:  Mattia D'Amato [ 19/08/2021, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus sp.

Ciao Vittorio, con queste dimensioni e con così tanti peli bianchi sul gastro si tratta di Camponotus vagus.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  soken [ 20/08/2021, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus sp.

...perfetto ! Grazie Mattia. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/