Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carcharodus alceae (Esper, 1780) - Hesperiidae Pyrginae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=138&t=19143
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 22/03/2011, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Carcharodus alceae (Esper, 1780) - Hesperiidae Pyrginae

Hesperiidae (3)

Su Setaria sp.(probab. viridis) una Hesperiidae.
Da determinare.

05 - Ambiente: il bordo strada di un percorso di penetrazione agraria tra i vigneti.
Si tratta della strada bianca che si spinge più a occidente e spesso penetra nei boschi presenti a nord e a ovest della frazione di Regoledo.
Tutte le essenze erbacee dei bordi strada come Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata, Cichorium sp, Setaria sp…
Circa 350 m di quota, versante sud

Luciano

Allegati:
U-0939 - F037.95 - Le vigne in fondo, - 24 LUG 2009 128.jpg

U-0939 - F037.95 - Le vigne in fondo, - 24 LUG 2009 123.jpg


Autore:  clido [ 22/03/2011, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (3)

Carcharodus alceae (Esper, 1780) - Hesperiidae Pyrginae

Autore:  cosmln [ 22/03/2011, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (3)

la mia opinione, Carcharodus alceae (Esper, 1780)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/