Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=138&t=25674
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia Miola [ 16/08/2011, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae

Dopo aver navigato in lungo e in largo all’interno del genere Thymelicus senza incontrare una specie coincidente con quella che ho fotografato, mi sono infine soffermato nella soluzione a me più convincente, sperando sia corretta!
Tonalità più scura nel terzo terminale delle ali, venature pronunciate brunastre, caratteristica macchia androconiale nelle ali anteriori, parti marginali biancastre separate dalla zona “colorata” da una sottile linea nera, estremità delle antenne gialla: credo sia un maschio di “Ochlodes venatus”, è corretto?
Mi resta solo il dubbio che possa essere una Thymelicus sylvestris, sempre che i due taxa non siano due sinonimi come spesso capita utilizzando vecchi libri: resto in attesa per una conferma, grazie!

Allegati:
FEI_2.png

FEI.png


Autore:  Mattia Miola [ 16/08/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae da determinare

Quasi dimenticavo..
Credo sia un dettaglio interessante l'apice ricurvo dell'antenna, caratteristica che non ho incontrato in nessun'altra specie finora..

Allegati:
dettaglio.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 16/08/2011, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae da determinare

Maschio di Ochlodes sylvanus (Esper, 1777).

:hi:

p.s. la tua prima proposta era giusta, solo che Ochlodes venatus (Bremer et Grey, 1853) oggi è impiegato per designare la specie asiatica e non più quella d'Europa.

Autore:  Glaphyrus [ 17/08/2011, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae

Ciao Mattia, mi fa piacere vedere un altro padovano su questo forum! :hp:

Forse ti interesserà sapere che è in corso una ricerca collettiva sulle farfalle diurne del Veneto, volta a cartografare in modo accurato la distribuzione delle specie sul territorio. Puoi partecipare anche tu, fornendoci i dati delle tue osservazioni!
Per maggiori informazioni ti rimando al sito dell'iniziativa http://www.farfalleveneto.eu/index.html

Ciao, Marco :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/