Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=138&t=81264
Pagina 1 di 1

Autore:  esakki [ 03/08/2018, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae

Viceno di Crodo 900 m s/m
Ochlodes sylvanus ?
:hi:
Oc1.jpg


oc2.jpg


Autore:  clido [ 03/08/2018, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochlodes sylvanus ?

Ciao Ezio,
sì, confermo Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae, è un maschio

:hi:

Autore:  esakki [ 03/08/2018, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochlodes sylvanus ?

clido ha scritto:
Ciao Ezio,
sì, confermo Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae, è un maschio

:hi:


Ciao Claudio,
Da cosa si capisce che e' maschio?
Grazie,
:hi:

Autore:  clido [ 03/08/2018, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochlodes sylvanus ?

Da quella lineetta nera presente sulle ali anteriori (una per ala), che non sono altro che un gruppo di scaglie specializzate in grado di emettere feromoni nei maschi per attrarre le femmine, ma anche dalla forma dell'addome, più sottile e slanciato.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/