Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thymelicus sp. - Hesperiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=138&t=85601 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 18/07/2019, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
Ciao Silviana, hai per caso foto più frontali? |
Autore: | silviana [ 18/07/2019, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
No, non ne ho, altrimenti le avrei utilizzate. Ciao, Silviana |
Autore: | Mauro [ 18/07/2019, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
silviana ha scritto: ... hanno le antenne con la punta marcatamente nera. Anche Thymelicus sylvestris (Poda, 1761) può avere le punte delle antenne nere, se viste dorsalmente. Solo dalla parte ventrale delle antenne il colore discrimina tra le due specie. |
Autore: | silviana [ 07/08/2019, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
Chiaro! Grazie infinite. ![]() Silviana |
Autore: | Mauro [ 07/08/2019, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
La discussione andrebbe rinominata (Thymelicus sp.). O meglio nominata per la prima volta, perchè "Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae" è il titolo originale che aveva dato Silviana. |
Autore: | clido [ 09/08/2019, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae |
Mauro ha scritto: La discussione andrebbe rinominata (Thymelicus sp.). O meglio nominata per la prima volta, perchè "Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808) - Hesperiidae" è il titolo originale che aveva dato Silviana. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |