Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pyrgus sidae (Esper, 1784) - Hesperiidae Pyrginae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=138&t=90507 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 02/06/2020, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Pyrgus sidae (Esper, 1784) - Hesperiidae Pyrginae |
Posto quest'esemplare non perfetto, a documentazione del sito dove fu raccolto in Romagna per la prima volta alcuni anni fa dagli amici A. Baruzzi e I. Bendazzi; in precedenza era stato da poco segnalato appena fuori del confine romagnolo ovest, (ritenuto il corso del torrente Sillaro) da E. Bertaccini. Gli esemplari che volano in questa zona basso collinare sullo spartiacque tra le valli del Sellustra e del Sillaro, su prati sommitali di graminacea, sono di piccole dimensioni (questo di mm 28 di apertura alare). ![]() |
Autore: | Chalybion [ 03/06/2020, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrgus sidae (Esper, 1784) Hesperiidae Pyrginae |
Debbo correggere in parte ed integrare le info riportate (ero andato a memoria, ahimé); la prima segnalazione in Romagna, stesso sito di questo reperto) è stata fatta da A. Baruzzi di Imola (segnalaz. n 153, su Quad .di st. e not. di St. Nat. della Romagna, 2015, n°42, pag. 228; in precedenza, la specie era stata trovata da Govi e Fiumi, 1998 a san Clemente (BO), sulla riva sx del Sillaro, quindi per pochi metri fuori dalla Romagna zangheriana! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 03/06/2020, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrgus sidae (Esper, 1784) Hesperiidae Pyrginae |
Strano che in Romagna sia così raro, in Emilia è presente in molte locallità collinari dove ci sono calanchi e zone con prati aridi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |