Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=139&t=27465 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | corradocancemi [ 09/10/2011, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
Corpo glabro come in tutte le femmine delle specie del genere Parnassius e macche sulle ali di estensione maggiore rispetto al maschio. |
Autore: | Agdistis [ 09/10/2011, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
cio' che mi stupisce è la data di cattura ![]() Ciao Lucio |
Autore: | corradocancemi [ 09/10/2011, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
Purtroppo l'esemplare viene da un'altra collezione e mi sono limitato a trascrivere quanto riportato sul cartellino. Non ho dato importanza al mese di agosto, perché, tra gli altri, anche Tom Tolman scrive "Mid April/late August according to locality and altitude". Comunque, nel dubbio ho voluto cercare in giro nel web e ho visto che si parla di sfarfallamenti in maggio-luglio, giugno-luglio, per cui mi viene da pensare che le varie fonti si basino su mnemosyne che volano in zone diverse. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/10/2011, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
corradocancemi ha scritto: ho visto che si parla di sfarfallamenti in maggio-luglio, giugno-luglio, per cui mi viene da pensare che le varie fonti si basino su mnemosyne che volano in zone diverse. Esatto!! La specie ha una distribuzione molto ampia, sia come areale che come quota di volo, e quindi anche il periodo di sfarfallamento è variabile. Due esempi: in Italia meridionale sfarfalla tipicamente la prima metà di giugno, volando ad una quota compresa tra i 1000 e i 1700 metri, mentre in Turchia Nord-orientale vola con Parnassius apollo nella seconda decade di luglio e a quote comprese tra i 1700 e i 3200 metri. Mai sentito, comunque, mnemosyne di agosto. |
Autore: | Dioli [ 10/10/2011, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
In provincia di Sondrio (Lombardia) io la trovo regolarmente a Caiolo, attorno ai 600-700 m (Alpi Orobie). Ho in collezione esemplari solo di luglio e agosto. |
Autore: | corradocancemi [ 10/10/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
Dioli ha scritto: In provincia di Sondrio (Lombardia) io la trovo regolarmente a Caiolo, attorno ai 600-700 m (Alpi Orobie). Ho in collezione esemplari solo di luglio e agosto. Quello che dice Paride, riferendosi alla Lombardia, confermerebbe che il mio cartellino è corretto allora Maurizio Bollino ha scritto: in Italia meridionale sfarfalla tipicamente la prima metà di giugno In un bellissimo post di NM, infatti, il nostro Marcello Romano dice espressamente che in Sicilia, sulle Madonie, Parnassius mnemosyne vola nel mese di giugno |
Autore: | Agdistis [ 10/10/2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnassius mnemosyne (Linnaeus, 1758) ♀ - Papilionidae Parnassiinae Parnassiini |
Dioli ha scritto: In provincia di Sondrio (Lombardia) io la trovo regolarmente a Caiolo, attorno ai 600-700 m (Alpi Orobie). Ho in collezione esemplari solo di luglio e agosto. cio' che mi stupisce è proprio il fatto che volando ad una quota cosi' modesta abbia un periodo di volo cosi' tardo ( luglio puo' andare, anche meta' luglio OK ma agosto è veramente strano); In trentino a 1600mt li raccoglievo ai primi di luglio, ma in Friuli V. G. generalmente da fine maggio ad un massimo dei primi di luglio con quote comprese tra i 1000 e 1400 mt ; quest'anno li ho visti volare a 1200/1500 mt ai primi di maggio. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |