Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Parides panares lycimenes (Boisduval, 1870) - Papilionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=139&t=29639
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 15/12/2011, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Parides panares lycimenes (Boisduval, 1870) - Papilionidae

Foto scattata questa estate nella casa delle farfalle di Viagrande (CT). Mi scuso per la qualita' .
Sto ancora cercando di capire il miglior modo di scattare a mano libera con la mia nikon d200 ed il sigma 105mm macro.
Mi interessa sp. sub sp. e sesso
grazie in anticipo

Allegati:
120611_Casa_Farfalle_161.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 15/12/2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla esotica da ID 2

Questa femmina (e il maschio che hai illustrato qui) appartengono ad un genere di Papilionidae neotropicali molto interessante, difficile da determinare (senza una certa esperienza) e che mi ha sempre appassionato. Si tratta del genere Parides, e la femmina in questione รจ certamente Parides panares lycimenes (Boisduval, 1870). Anche questo esemplare proviene, quasi certamente, da popolazioni del Costa Rica.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/