Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Collezione di lepidotteri esotici Alfredo Buonocore - 4. Papilio tydeus C. & R. Felder, 1860 - Papilionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=139&t=68142 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 14/05/2016, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Collezione di lepidotteri esotici Alfredo Buonocore - 4. Papilio tydeus C. & R. Felder, 1860 - Papilionidae |
Per le informazioni generali sulla collezione Buonocore, vedi questa discussione. ******* Riferimenti nel Catalogo della Collezione: Papilio aegeus - Nuova Guinea
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/05/2016, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collezione di lepidotteri esotici Alfredo Buonocore - 4. Papilio aegeus ? |
Direi che è effettivamente un Papilio aegeus, ma non saprei dire che sottospecie (forse ssp. adrastus dell'Isola di Banda). L'unica cosa certa è che non può essere di Nuova Guinea (se intesa come isola comprendente West Irian e Papua ) perchè lì vola la ssp. ormenus che è molto differente. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/05/2016, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collezione di lepidotteri esotici Alfredo Buonocore - 4. Papilio aegeus ? |
Qualche cosa non mi convinceva nella mia identificazione, per cui ho controllato il materiale in collezione: si tratta, in realtà, di Papilio tydeus, endemico delle Molucche. |
Autore: | Velvet Ant [ 15/05/2016, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collezione di lepidotteri esotici Alfredo Buonocore - 4. Papilio aegeus ? |
Maurizio Bollino ha scritto: Qualche cosa non mi convinceva nella mia identificazione, per cui ho controllato il materiale in collezione: si tratta, in realtà, di Papilio tydeus, endemico delle Molucche. Ancora grazie, Maurizio ![]() Devo precisare che nel catalogo della collezione, non era segnata la provenienza di questo esemplare. Avevo scritto Nuova Guinea in quanto, sempre nel catalogo, si rimandava questo esemplare ad un altro (che mostrerò in seguito), determinato pure P. aegeus e proveniente dalla Nuova Guinea. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |