Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

L'abate Dorigny e la sua collezione (secolo: Settecento)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=14&t=11263
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/08/2010, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  L'abate Dorigny e la sua collezione (secolo: Settecento)

La più antica collezione entomologica del Veronese è attribuita all'abate Dorigny, figlio del celebre pittore Louis Dorigny (Parigi, 1654 – Verona, 19 ottobre 1742). Questa collezione venne citata, per ricchezza e bellezza degli esemplari, dal principe tedesco August von Gotha che nel 1777 visitò la città di Verona.
Il Museo di Storia naturale di questa città possiede vari esemplari facenti parte di tale collezione: ne ho fotografato alcuni per mostrarvi la particolare tecnica di conservazione. Gli insetti, in questo caso lepidotteri, venivano rinchiusi a 'sandwich' tra due lastrine di vetro che venivano poi sigillate con ceralacca. Queste particolari e piccole teche di vetro contenenti uno o più esemplari erano poi probabilmente montate in modo da formare un mosaico o una vetrata. L'abate poteva così stupire i suoi ospiti con questa meravigliosa raccolta.
Nonostante l'età direi che gli esemplari sono ben conservati:

Allegati:
040.JPG

025.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 29/08/2010, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'abate Dorigny e la sua collezione (secolo: Settecento)

Suggestive :ok:
Hai visitato i depositi entomologici nella soffitta del Museo? ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 0:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'abate Dorigny e la sua collezione (secolo: Settecento)

Glaphyrus ha scritto:
Hai visitato i depositi entomologici nella soffitta del Museo? ;)


Purtroppo no :( :dead: !!

Autore:  Xylotrechus [ 12/11/2010, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'abate Dorigny e la sua collezione (secolo: Settecento)

caspita! ma hanno un sacco d'anni!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/