Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=14&t=11286
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

In ideale collegamento con le parole di Sandro Ruffo a proposito dell'attività di naturalista di Pietro Zangheri (vedi viewtopic.php?f=28&t=7778&p=43795&hilit=ruffo#p43795), volevo mostrarvi alcune foto della sua monumentale raccolta ospitata presso il Museo di Storia Naturale di Verona. Traggo alcune informazioni su Pietro Zangheri dai pannelli didattici che si trovano nella sala dove sono alloggiate le sue raccolte.
Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983) iniziò appena diciasettenne le prime osservazioni naturalistiche, concentrandosi sulle piante del territorio di Forlì. Per più di 50 anni si dedicò a tutto lo scibile naturalistico della Romagna, raccogliendo, preparando, catalogando e studiando piante, animali, rocce, fossili, minerali (aggiungo che raccolse pure vari reperti dell’Uomo preistorico: si tratta di manufatti litici di varia natura, reperti in bronzo e frammenti di terracotta).
Pubblicò circa 200 lavori naturalistici e, nelle Memorie del museo di Verona, pubblicò in 5 volumi gli elenchi degli esemplari della sua raccolta. Questa comprende 15.374 specie, di cui 190 nuove per la scienza. Gli esemplari sono in totale 150.000.
Ogni specie, ovviamente, è etichettata con precisione e contiene località di raccolta e data. Zangheri raccolse personalmente, preparò, ordinò e schedò ogni esemplare della sua raccolta: non solo, ma progettò e realizzò gli elementi espositivi, cioè le vetrine e i contenitori per i materiali. La sua monumentale attività è frutto dei ritagli di tempo che il lavoro gli concedeva, tant’è che lui stesso si definì ‘l’uomo dei quarti d’ora’.
Chiudo queste note ricordando come Zangheri concepiva la sua raccolta e di conseguenza anche i musei: ‘non freddo archivio di dati ma vivo strumento di ricerca’.

Ecco una panoramica della sala dove sono ospitate le sue raccolte:

Allegati:
panoramica 2.JPG

Panoramica.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

Nella parte bassa le scatole con i coleotteri:

Allegati:
coleotteri e aracnidi.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

In basso i lepidotteri, in alto a sn i miriapodi e i crostacei:

Allegati:
Crostacei, miriapodi, lepidotteri.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

I molluschi:

Allegati:
molluschi (conchigliati).JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

L'erbario:

Allegati:
erbario.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

Le raccolte ornitologiche:

Allegati:
Raccolta ornitologica 2.JPG

raccolte ornitologiche.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

Le pubblicazioni e gli schedari:

Allegati:
Schedari e pubblicazioni.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/08/2010, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

E per finire, le raccolte archeologiche:

Allegati:
047.JPG

Archeologia 1.JPG


Autore:  Xylotrechus [ 08/09/2010, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

Ho appena acquistato il suo "Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore".
Mi è arrivato oggi e non vedo l'ora di iniziare a leggerlo!

Autore:  Fumea crassiorella [ 08/09/2010, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

:ok: , bellissimo testo, ti piacerà!

Autore:  Xylotrechus [ 08/09/2010, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pietro Zangheri (Forlì 1889 – Padova 1983): le sue raccolte naturalistiche

ne sono sicuro! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/