Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Il misterioso entomologo dell'800 piemontese: Carlo Perotti
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=14&t=73397
Pagina 1 di 2

Autore:  D21 [ 06/03/2017, 2:41 ]
Oggetto del messaggio:  Il misterioso entomologo dell'800 piemontese: Carlo Perotti

Salve a tutti.
Non so a chi chiedere, quindi mi rivolgo ai migliori storici entomologi che conosco :D
Stavo rovistando a caso tra i libri antichi in vendita online e sono incappato in questo libretto di entomologia di autore ignoto...
Non so se posso mettere il iink all'annuncio di vendita... fatemi sapere....
Dunque: il libro, di un centinaio di pagine, pare sconosciuto in internet (non ne ho trovto traccia da nessuna parte di un'altra copia); risale ai primi anni dell'800 e l'autore misterioso dichiara Barge come sua patria e luogo di residenza.
Il titolo è: "Nouvelle anatomie raisonne’e des insectes contenant l’histoire de leurs fonctions, de leur vie, de leurs amours, de leurs combats, de leurs ruses et de leur industrie. Ouvrage destine’ a’ l’usage des jeunes personnes", edito nel 1819 a Torino da F. Reycend.
Nulla di strano che all'epoca si scrivesse in francese in Piemonte (lo faceva anche Franco Andrea Bonelli, suo contemporaneo). Nella descrizione dell'annuncio si dice che a pagina 57, parlando della "chenulle du bombice" (o chenille?), afferma d'averla osservata a Barge nel 1806.
Cita vari autori fra cui Buffon, Bomare, Virey e Linneo, dunque non doveva essere un entomologo improvvisato, ma almeno uno appassionato o proprio specialista...
Qualcuno ha idea di chi potesse essere? La cosa, da cuneese, mi interessa molto! :ok:

Autore:  Hemerobius [ 06/03/2017, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Inserisci il link!
R

Autore:  Autarcontes [ 06/03/2017, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Può essere Vassalli Eandi? Non so di dov'era ma so che bazzicava parecchio nel Saluzzese.
Gian

Autore:  Apoderus [ 06/03/2017, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

E se fosse Giovan Battista Balbis?

:hi:

Autore:  Apoderus [ 06/03/2017, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Anche qui l'autore non è indicato.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 06/03/2017, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Ipotesi alternativa: C. Perotti (avvocato a Barge) (si veda a pag. 51).

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 06/03/2017, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Perotti mi sembra una splendida ipotesi da esplorare. La sua opera del 1808 richiama nel titolo questa del 1811 che potrebbe essere una seconda edizione rivista od anche un apocrifo.
R

Autore:  D21 [ 06/03/2017, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Apoderus ha scritto:
Anche qui l'autore non è indicato.

:hi:


Il link è esattamente quello! :D
Interessanti linee di ricerca. stasera frugo un po' in rete e vedo cosa si riesce a trovare. Sarebbe interessante chiedere al venditore qualche foto di qualche pagina, tanto per farci un'idea su questo quasi-inedito scritto... Purtroppo le mie finanze attuali non mi permettono di comprarlo :(

Autore:  aug [ 06/03/2017, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

http://www.valoreclima.it/accademia/soci/carlo-perotti
E' esistito un Carlo Perotti che, almeno dal punto di vista dell'epoca potrebbe benissimo essere stato quell'autore. Facendo parte di quella Istituzione, doveva essere un personaggio di una certa autorevolezza...
Anzi, eccolo :hp: qua: il reprint esite in vendita https://www.bookdepository.com/Essai-Sur-LOrganisation-Externe-Et-Interne-Des-Insectes-Carlo-Perotti/9781246540413
Anche se il titolo è stato un po' cambiato, direi che non può che essere quello.
:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 06/03/2017, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Posso aggiungere che Carlo Perotti si occupò anche di botanica, pubblicando nel 1810 "Fisiologia delle piante - Stamperia Saviglianese" e nel 1811 "Delle cagioni fisiche e politiche della grande estirpazione dei boschi nel Piemonte - Carmagnola - Stamperia Barbié, I vol. in 12".
Fisiologia delle piante è presente su books.google.
Il Volume è dedicato all'amico Antonio Maria Vassalli-Eandi(1761-1825), abate e professore di fisica all'Università di Torino, che Gianfranco, nel suo intervento in questa discussione, aveva in un primo tempo indicato come possibile autore del volumetto anonimo.

Autore:  Velvet Ant [ 06/03/2017, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

D21 ha scritto:
Apoderus ha scritto:
Anche qui l'autore non è indicato.

:hi:


Il link è esattamente quello! :D
Interessanti linee di ricerca. stasera frugo un po' in rete e vedo cosa si riesce a trovare. Sarebbe interessante chiedere al venditore qualche foto di qualche pagina, tanto per farci un'idea su questo quasi-inedito scritto... Purtroppo le mie finanze attuali non mi permettono di comprarlo :(


Dario, non occorre tu chieda al venditore.
Se ti interessa solo il contenuto dell'opera e vuoi risparmiare 300 euro, puoi sfogliare virtualmente il lavoro originale di Perotti del 1808 su books.google.
Che si tratti dello stesso lavoro, ce lo dicono il numero delle pagine (98) e soprattutto la citazione di Barge a pag. 57, a proposito de "La chenille du bombice" ;)

Lo trovi qui

Autore:  Velvet Ant [ 06/03/2017, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Caro Dario, dopo avere inutilmente cercato informazioni su Carlo Perotti, mi sono ricordato di possedere in biblioteca i due volumi di Athos Goidanich "Uomini, storie e insetti italiani nella scienza del passato. I precursori minori" pubblicati come supplemento a Redia vol. 57 del 1975.
Ero certo che in quell'opera avrei trovato qualcosa :ok:
Goidanich dedica infatti alcune pagine al Perotti e, con il suo impareggiabile stile, ci presenta una recensione più che positiva del lavoro di cui stiamo parlando in questa discussione.
Ho passato per te allo scanner le pagine che qui ci interessano.
Buona lettura!

Perotti Carlo_da Goidanich, 1975.pdf [2.43 MiB]
Scaricato 161 volte

Autore:  D21 [ 07/03/2017, 4:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese

Siete semplicemente inarrivabi li!!!! :o :o :o
In un batter d'occhio avete risolto un mistero di cui non riuscivo a venire a capo! Se qualcuno verrà al prossimo convegno di odonatologia ci vedremo lì e sarà un vero piacere conoscervi di persona! Un grande GRAZIE a tutti! :hp:

Autore:  Autarcontes [ 07/03/2017, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese: Carlo Perotti

E bravo Marcello!! Mi ero dimenticato del volume di Goidanich. Me lo vado a rivedere.

Autore:  aug [ 07/03/2017, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il misterioso entomologo dell'800 piemontese: Carlo Perotti

In questi casi l'utilità :hp: :hp: :hp: del Forum è formidabile.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/