Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthidium sp. - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=10306 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 07/08/2010, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Ciao Domenico, gli Imenotteri non sono il mio forte, ma sembra più un Anthidium. Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 07/08/2010, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Restringerei il campo alla famiglia Megachilidae. |
Autore: | FORBIX [ 07/08/2010, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Vedo due macchiline gialle in più nel tuo esemplare, ma per me potrebbe essere un Anthidium florentinum (Fabricius, 1775) Prova a dare un'occhiata qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=9340 |
Autore: | Mimmo011 [ 07/08/2010, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Grazie a tutti! ![]() Per FORBIX: le somiglianze sono molte, ma nel tuo esemplare gli occhi sono completamente neri e le macchie gialle del propodeo sono diverse.........non so se rientra nella variabilità! |
Autore: | FORBIX [ 07/08/2010, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Per quanto riguarda gli occhi, non so se dipenda dal fatto che il mio è un esemplare preparato, mentre il tuo è vivo!! Per quanto riguarda le due macchie gialle in più sul propodeo, ho espresso già questo dubbio nella mia risposta precedente! Vedrai che quando passa Pietro o Mei da queste parti.....di sicuro gli daranno "il nome che si merita"! ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 07/08/2010, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
Infatti! Con gli imenotteri bisogna andare cauti! ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 07/08/2010, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero |
E' una femmina, a mio parere di Anthidium manicatum o florentinum, la diagnosi differenziale é quasi impossibile su fotografia. Sarebbe necessario un dettaglio del tergite 6: - se gli angoli posterolaterali del tergite sono arrotondati é un manicatum - se formano una larga spina con bordo leggermente sollevato é un florentinum |
Autore: | Mimmo011 [ 07/08/2010, 19:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero | ||
Grazie Pietro, questa è l'unica foto dove si intravede il sesto tergite! Non so se si riesce a vedere qualcosa, è il massimodi ingrandimento!
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |