Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hoplitis (Hoplitis) adunca (Panzer, 1798) - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=106665
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 14/06/2025, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Hoplitis (Hoplitis) adunca (Panzer, 1798) - Megachilidae

Maschio di
Hoplitis sp.

Non conosco i caratteri per la suddivisione in sottogenere.


Lazio (RM) Roma Cinecittà
14.05.2025

Dimensioni: c.a. mm 12
Hoplitis0001 A.JPG



Inferiore
Hoplitis0004 A.JPG



Genitali
Hoplitis0005 A.JPG



Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 14/06/2025, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Sottogenere nominale e gruppo adunca, c'è una chiave per le specie in questo lavoro: https://www.researchgate.net/publicatio ... ae_Osmiini

Autore:  giuseppe55 [ 15/06/2025, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Grazie per le indicazioni.
:birra:

Provo a vedere dove arrivo con la chiave.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 16/06/2025, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Qualche cosa non torna !

Ho provato ad utilizzare la chiave.
Mi sono "arenato" alla prima dicotomia. :lol1:

Aggiungo una foto della parte inferiore dell’addome.
I noduli degli sterniti sono apprezzabili solo con particolari incidenze della luce.

Hoplitis0008 A.JPG



Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 16/06/2025, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Da quel che vedo manca il sesto sternite, che nei maschi di questo gruppo è diagnostico. Potrebbe essere rientrato sotto al quinto durante l'estrazione dei genitali.

Autore:  giuseppe55 [ 17/06/2025, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Provo a completare l'estrazione. :lol1:

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 17/06/2025, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Ecco il risultato-
La parte destra di S6 è piegata e la sinistra un poco rovinata.
Non riesco però a distinguere i caratteri indicati nella chiave,

Aggiungo una foto dell'antenna.

DSCN0001 A.JPG



Hoplitis0011 A.JPG



Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 18/06/2025, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Sul S6 mi sembra di vedere una fossetta lucida con al centro un ciuffo di lunghe setole arancioni, se confermi che è così allora si tratta di Hoplitis adunca.

Autore:  giuseppe55 [ 18/06/2025, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Sì, confermo.

Hoplitis0013 A.JPG



Nella chiave il carattere (tradotto) è così descritto:
Impressione medioapicale dello sterno 6 con un lungo pennello preapicale che sporge ad angolo retto dalla superficie sternale. Il margine apicale dell'impressione medioapicale dello sterno 6 è medialmente protratto in un lungo e stretto processo.

Avevo provato ad utilizzare la chiave con una femmina raccolta nella stessa località.
Ero arrivato ad Hoplitis adunca.
Ho tentato di arrivare a questa specie anche con il maschio ma, il carattere sopra riportato sembrava non esistere. :lol1:

Senza l’indicazione di “cosa” controllare non ci sarei arrivato. :birra:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 18/06/2025, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis

Con la nuova foto confermo, Hoplitis adunca senza dubbio :ok:
Oligolettica su Echium, spesso si trovano più specie dello stesso gruppo insieme sulla stessa pianta. Personalmente ho raccolto insieme H. adunca, H. anthocopoides, H. benoisti e H. manicata, oltre a H. annulata che è nello stesso sottogenere ma in altro gruppo di specie, tutte su Echium in poche centinaia di metri di sentiero.

Autore:  giuseppe55 [ 19/06/2025, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplitis (Hoplitis) adunca (Panzer, 1798) - Megachilidae

Bene.
Un'altra Hoplitis correttamente determinata. :ok:

Provo a controllare gli altri esemplari. :lol1:

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/