Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coelioxys (Allocoelioxys) acanthura (Illiger, 1806), ♀ - Megachilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=38669 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 19/09/2012, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Coelioxys (Allocoelioxys) acanthura (Illiger, 1806), ♀ - Megachilidae |
Si tratta di una specie rara anche se è relativamente comune in Sardegna e Corsica, non ho trovato niente relativamente alla sua biologia ma incontro le femmine regolarmente in un sito circoscritto dove nidifica la Megachile (Creightonella) albisecta, anzi trovo le femmine sui fiori di Carlina molto vicine a questi nidi. Sono convinto che, considerata anche la taglia piuttosto grande delle due specie, ne sia il parassita specifico. Ad avvalorare questa tesi si sono aggiunte le stesse osservazioni che Maurizio Mei ha potuto fare quest'estate nella penisola del Sinis mentre era in vacanza. Caratteri diagnostici - Corpo provvisto di peli e squame (visibile nelle bande distali dei tergiti) - Tubercoli pronotali (calli omerali) con un bordo a cresta lamelliforme - Coxa delle zampe anteriori inerme ------> subgenere Allocoelioxys - Tergite 6 sternite 6 stretti, lunghi ed accuminati a margini non paralleli ma convergenti con apice a lama di spada. - Sternite 6 curvato verso il basso e lungo 1,5/2 volte il tergite 6 - Clipeo e mandibole di colore rossastro scuro - Clipeo convesso a forma di gobba spargente sul piano facciale (visione laterale) |
Autore: | Mikiphasmide [ 19/09/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coelioxys (Allocoelioxys) acanthura (Illiger 1806) ♀ (Megachilidae) |
Ne ho visto uno simile su un fiore nell'alta montagna reggiana, era così bello che l'ho preso! Si potrebbe arrivare alla specie andando per esclusione geografica? |
Autore: | mauriziomei [ 20/09/2012, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coelioxys (Allocoelioxys) acanthura (Illiger 1806) ♀ (Megachilidae) |
Belle foto e bella bestiola davvero...! Come scrive Pietro, anch'io ho fatto osservazioni analoghe su questa specie. Tutte quelle che ho visto, nella Penisola del Sinis, erano lungo un sentiero nella macchia bassa concentrate nei punti dove nidificava la Creightoniella albisecta. Da quello che ho visto, le Coelioxys erano posate sul suolo o sulle piantine più basse tra le aperture dei nidi del presunto ospite, e si alzavano in volo rimanendo sospese in aria di fronte a me, come per esplorare l'intruso (che era molto pericoloso, però, avendo un retino in mano... ![]() Ciao! Maurizio P.S. per l'identificazione dell'individuo preso da Michele, ci vuole almeno una foto... |
Autore: | Mimmo011 [ 20/09/2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coelioxys (Allocoelioxys) acanthura (Illiger 1806) ♀ (Megachilidae) |
Complimentoni Pietro per le interessantissime schede! ![]() Ovviamente grazie!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |