Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nido di Chalicodoma sp. (cf.) - Megachilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=43811 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/04/2013, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Nido di Chalicodoma sp. (cf.) - Megachilidae |
Sabato scorso prima passeggiata in campagna, complice una bella giornata di sole. Cercavo Dorcadion, ma non ho trovato nulla, tranne un Chrysididae "zzucato" (alla Izzillo ![]() ![]() Ho però trovato questo nido di Imenotteri (?), che mi ha colpito per le dimensioni dei fori. Visto che avevo appena trovato nella terra una moneta da 50 Lire, e dato che sono un unguaribile romantico, ho usato tale moneta come parametro di paragone. Per coloro che non ricordano le dimensioni della moneta, il diametro è di 24,8 mm. |
Autore: | Andricus [ 16/04/2013, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Date le dimensioni potrebbe essere di Delta unguiculatum, ma è solo un'ipotesi. L'hai raccolto? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/04/2013, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Andricus ha scritto: Date le dimensioni potrebbe essere di Delta unguiculatum, ma è solo un'ipotesi. L'hai raccolto? Impossibile raccoglierlo, credo. Il blocco su cui era attaccato pesava non meno di mezzo quintale, e non avrei mai rischiato di rompere quel nido cercando di staccarlo. |
Autore: | Daniele Sechi [ 16/04/2013, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Credo che possa anche essere un apoideo, tipo Chalicodoma ![]() |
Autore: | hutia [ 16/04/2013, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
50 lire del 1976? iuuuuuuuuuuuuu |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/04/2013, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Daniele Sechi ha scritto: Credo che possa anche essere un apoideo, tipo Chalicodoma ![]() Infatti ho visto che i nidi di Delta unguiculatum hanno tutt'altra forma. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/04/2013, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
hutia ha scritto: 50 lire del 1976? iuuuuuuuuuuuuu Ti confesso che forse ho fatto la foto più per la moneta che per il nido ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 16/04/2013, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Io da quei nidi ci vedo spesso uscire la Chalicodoma muraria! ![]() |
Autore: | Andricus [ 16/04/2013, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Maurizio Bollino ha scritto: Infatti ho visto che i nidi di Delta unguiculatum hanno tutt'altra forma. E' diverso perché è una celletta singola, a volte la femmina costruisce più cellette attaccate e il risultato finale è come quello che hai trovato ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 17/04/2013, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
...e qualche Chrysididae potrebbe parassitizzarle... |
Autore: | Velvet Ant [ 17/04/2013, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nido di Imenotteri?????? |
Propendo anch'io per l'ipotesi "Chalicodoma" Anche in Sicilia incontro spesso i suoi nidi nei posti più impensati. Sotto la tettoia di cascine abbandonate... ...o in altri ambienti assai poco "naturali" |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |