Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Megachile (Callomegachile) sculpturalis Smith 1853 - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=52454
Pagina 1 di 1

Autore:  Il Baratelli [ 02/04/2014, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Megachile (Callomegachile) sculpturalis Smith 1853 - Megachilidae

Questo l'ho preso mentre insieme ad altri individui, entrava e usciva, nel settembre scorso, da fori lasciati dallo sfarfallamento di Aegosoma scabricorne da un vecchio Salix alba. Qualcuno mi sa dire che specie è? La lunghezza è di circa 20 mm se non di più.
Ciao e grazie

Allegati:
ImenotteroDSC0390.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 03/04/2014, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero lignicolo del varesotto

Senza dubbio un Megachilidae, direi Megachile, non corrisponde a nessuna delle specie segnalate nel territorio nazionale.
Potrebbe tratattarsi di una specie d'importazione, prova a confrontarne i dettagli con questa descrizione:
http://www.biology.ualberta.ca/bsc/ejournal/srpg_18/Species/2M_sculpturalis/M_sculpturalis_species_page.html

Autore:  Il Baratelli [ 04/04/2014, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero lignicolo del varesotto

Grazie Pietro, ci provo. Comunque è veramente una bestia massiccia, molto sclerificata, con due mandibole da coleottero.
Se qualcuno fosse interessato, gli manderei anche l'esemplare.

Grazie ancora

Ciao Danilo

Autore:  Il Baratelli [ 07/04/2014, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero lignicolo del varesotto

Guardando la descrizione sembrerebbe proprio Megachile (Callomegachile) sculpturalis Smith 1853.
Si tratta di una specie alloctona proveniente dall'Asia.

Ciao Danilo

Autore:  mauriziomei [ 19/04/2014, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero lignicolo del varesotto

Prova a cercarne altre quest'anno nella stessa località o comunque in zona (anche per trovarne esemplari meno consumati di questa e i maschi, in modo da confermare la determinazione di Pietro, che sembrerebbe quella corretta, e nel caso fosse proprio lei, per vedere se la specie è acclimatata)... non è un ritrovamento banale!
Ciao
Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/