Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Megachilidae - Veneto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=7280
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 07/05/2010, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Megachilidae - Veneto

Visto che mi è capitato di fare alcune foto, ne approfitto per chiedere la determinazione di qualche specie. Questo imenottero arriva puntuale ogni anno, in giugno/luglio, a bottinare sui fiori del mio giardino cittadino. Vicenza (città), 27 VII 1999, leg. S. Biondi, 14 mm
IMG_1327 - Copia.JPG

IMG_1326 - Copia.JPG



:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 07/05/2010, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione imenottero

E' una Anthidium, dovresti contare gli articoli del flagello (antenna escluso scapo e pedicello), sono 10 o 11?
Dovresti inoltre ricavare un'immagine postero dorsale dove sia ben visxibile l'apice dell'addome commprese le ultime tergiti.

Autore:  Apoderus [ 07/05/2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Anthidium florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Apidae

Allora: gli articoli, se non sbaglio, sono 10; è giusto escludere quello lungo inserito sul capo (scapo) ed il successivo, molto corto (pedicello)?
Queste sono le foto (spero servano):
IMG_1341 - Copia.JPG

IMG_1342 - Copia.JPG


:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 08/05/2010, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione imenottero

Con buona probabilità femmina di Anthidium florentinum, se recuperai un maschio possiamo raggiungere la certezza, le spine delle ultime tergiti sono molto più caratteristiche.

Autore:  Apoderus [ 08/05/2010, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione imenottero

Grazie Pietro. Poichè ho un altro esemplare, come si distinguono i due sessi?
:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 09/05/2010, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione imenottero

Sull'insetto preparato lo hai appena fatto:
Scapo + pedicello + 10 articoli --------> femmina
Scapo + pedicello + 11 articoli --------> maschio

Sul campo, nello specifico il maschio é più grande, ha l'addome più allungato e non é evidente polline accumulato nella spazzola ventrale,
in generale:
Antenne più lunghe, addome più allungato, assenza di pungiglione, spazzola del polline assente --> Maschio
Antenne più corte, addome più tondeggiante, presenza di pungiglione (se ti punge é una femmina, é un metodo sicuro ma sconsigliato :D ), spazzola del polline evidente. --> Femmina

Autore:  Velvet Ant [ 09/05/2010, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Apidae. Veneto

Il maschio di Anthidium florentinum (Fabricius, 1775) ci è stato presentato da Pietro in questa discussione.

Autore:  Apoderus [ 10/05/2010, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Megachilidae. Veneto

Anche il secondo esemplare in mio possesso è femmina. Cercherò di trovare il maschio quando, tra poche settimane, si ripresenteranno nel mio giardino. Un'altra curiosità relativa al maschio mostrato da Velvet Ant: ha gli ultimi segmenti addominali con delle marcate spine laterali, assenti nelle mie femmine. E' un altro carattere legato al sesso o si tratta di una specie diversa?
:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 10/05/2010, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Megachilidae. Veneto

Nel maschio le spine delle ultime tergiti hanno una forma ed una disposizione particolare, mi riferivo proprio a questo carattere che consente assai spesso di determinare gli Anthidium. Nelle femmine le spine sono generalmente poco rappresentate e quando presenti hanno una morfologia differente e comunque meno caratteristica.

Autore:  Apoderus [ 15/07/2010, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium cf. florentinum (Fabricius, 1775) ♀ - Megachilidae. Veneto

Anche quest'anno sono arrivati, forse un po' in ritardo. Vediamo se riesco a fotografrare il maschio.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/