Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chelostoma florisomne (Linnaeus, 1758) - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=74623
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 15/05/2017, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Chelostoma florisomne (Linnaeus, 1758) - Megachilidae

Femmina di Chelostoma (Chelostoma) sp.
Penso si possa escludere: florisomne, grande, emarginatus.
Restano due specie di cui non conosco i caratteri: mocsaryi (citato anche del Lazio), stefanii (citato di Sicilia).

Il clipeo provvisto di due tubercoli al centro è un carattere che non ritrovo in alcuna specie.
Praticamente non è … niente.

:?


Dimensioni: lunghezza c.a. 10 mm
Cheloss 003 A.jpg



Addome:
Chelos 002 A.jpg



Particolare:
Chelos 011 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 16/05/2017, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelostoma sp.

Vedo che ti sei messo il mio stesso problema!
p.jpg


Se osservi la faccia lateralmente noterai che le due protuberanze altro non sono che una lamella orizzantale bipartita.
Anche se nelle chiavi si parla di un'unica lamella e non ci sono foto di riferimeto con una lamella bipartita, la mia interpretazione è che si tratti di una tipica femmina di Chelostoma (Chelostoma) florisomne.

Autore:  giuseppe55 [ 16/05/2017, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelostoma sp.

Grazie Pietro,

mi hai preceduto.
:ok:

Ero giunto all'ipotesi che si trattasse di una femmina di C. florisomne con la lamella
del clipeo malformata.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/