Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Megachile (Eutricharaea) flabellipes Pérez, 1895 - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=89388
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 20/04/2020, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Megachile (Eutricharaea) flabellipes Pérez, 1895 - Megachilidae

Di questa curiosa specie ho raccolto 2 maschi lo scorso agosto.
Seguendo la chiave di Praz (2017) arrivo al sottogenere Eutricharaea, gruppo rotundata, ma oltre non riesco ad andare non avendo alcuna letteratura a riguardo. Le zampe anteriori mi sembrano molto particolari, magari Pietro la riconosce?
Ho anche estratto i genitali, se dovessero servire posso provare a fotografarli, anche se sono veramente al limite per la mia attrezzatura fotografica.

9mm

Megachile.FEI.jpg


Megachile_head.FEI.jpg


Megachile_tergum.FEI.jpg


Megachile_sterna.FEI.jpg


Megachile_leg.FEI.jpg


Megachile_femur.FEI.jpg



Letteratura:
Praz, C.J. (2017) Subgeneric classification and biology of the leafcutter and dauber bees (genus Megachile Latreille) of the western Palearctic (Hymenoptera, Apoidea, Megachilidae). Journal of Hymenoptera Research, 55, 1-54.

Autore:  giuseppe55 [ 20/04/2020, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

Con i Megachile sono ancora inesperto.
In attesa del parere di Pietro...

Un carattere che mi sembra interessante è visibile nell'ultima foto:
tarsi anteriori con articoli allargati chiari;
bordo apicale delle tibie anteriori inciso a semicerchio.

Potrebbe essere Megachile maritima (Kirby, 1802).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 20/04/2020, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

Grazie per il parere Giuseppe.
M. maritima era una delle specie che avevo preso in considerazione, ma guardando questo lavoro credo sia da escludere. Il mio esemplare ha i tarsi anteriori meno allargati, l'incisione della tibia non è nella posizione mostrata e le tibie posteriori non sono ingrandite. Seguendo la chiave arriverei alla circumcincta, ma non so se in Italia abbiamo altre specie rispetto al Belgio.
Tu che pubblicazioni hai seguito?

Autore:  Pietro Niolu [ 21/04/2020, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

A mio avviso si tratta di Megachile flabellipes ma non l'ho mai incontrata, la tibia dovrebbe avere un'incisura ma non rotondeggiante come nella M. maritima, la piccola taglia e gli altri caratteri hanno buona corrispondenza.
Aggiungo lo schema dei genitali ricavato dallo Scheuchl, confrontalo.

flabellipes.jpg


Autore:  Andricus [ 21/04/2020, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

Grazie Pietro, nel frattempo ero giunto anche io a quella specie avendo trovato una foto di un esemplare così determinato, ma ora il disegno dei genitali mi mette in dubbio. La forma dei gonocoxiti si avvicina molto, ma la parte apicale ripiegata in alto nel mio esemplare sembra più sottile ed appuntita, inoltre in vista laterale c'è quella sporgenza che ho evidenziato con la freccia, che nel disegno manca.

Genitalia dorsal.jpg


Genitalia lateral.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 21/04/2020, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

Aggiunto agli altri caratteri credo ci sia buona corrispondenza.
Delle specie affini quelle che hanno genitali simili differiscono per altri evidenti caratteri.

Autore:  Andricus [ 21/04/2020, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megachile (Eutricharaea) sp. - Megachilidae

Allora confermiamo flabellipes, grazie ancora Pietro! :ok:
Per caso hai un pdf del lavoro di Scheuchl?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/