Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 9:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Peryphus) cf. cruciatus (Schiödte, 1841) - Carabidae

13.II.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/02/2011, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Mentre mi occupavo del lavaggio del terreno, mi sono dato un'occhiata intorno: rive del fiume ciottolose, banchi di sabbia...zona abbastanza tranquilla...e allora perché non provare ad inondare un po' le rive ? E' inverno, ma forse c'è ancora qualche cosa in attività...ed infatti sono saltati fuori un certo numero di carabidi che ipotizzo essere dei Bembidion (o qualche cosa di simile).

Mi sono permesso di estrarre (con risultati mediocri) i maschietti che mi apparivano di specie diversa (sono 4-5 specie)......per vedere cosa ho trovato.

Il quinto, lunghezza: 5,1 mm. circa

z Bembidion 6a 5.1mm.JPG


z Bembidion 6b 5.1mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Ocydromus gruppo tetracolus!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Più che altro mi sembra un O. cruciatus (Schiödte, 1841), se ancora si chiama così...

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi Ocydromus (Peryphus) cf. cruciatus (Schiödte, 1841), dato che secondo fauna eur (cioè secondo vigna taglianti) in italia il cruciatus (= andreae auctt.) non esiste, mentre sono presenti, come specie distinte, O. bualei bualei (= baenningeri, = dromioides) ed O. hummleri (= cruciatus auct.), con le ssp. hummleri e tyrrhenicus, quest'ultima in sardegna

secondo voi, è grave se ammetto che non ci ho capito niente :cry: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
gomphus ha scritto:
secondo voi, è grave se ammetto che non ci ho capito niente :cry: ?

..non solo non è grave, ma questo risolleva il morale a molti di noi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
OK, ho capito che questo dovrebbe essere il "vecchio" andreae e questo mi basta ! :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion 05 - Carabidae
MessaggioInviato: 15/02/2011, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Loriscola ha scritto:
OK, ho capito che questo dovrebbe essere il "vecchio" andreae e questo mi basta ! :ok:

ciao loris

il problema, dal poco che ho capito :oops: , è che questo è uno di quelli che erano confusi e riuniti sotto il "vecchio" andreae :oooner: ...

p.s. a davide :lov2: : a parte le 7 strie invece di 6, che qui non si vedono... ma non ce n'è bisogno :D , quelli del gruppo tetracolus hanno zampe giallognole, mai i femori così distintamente anneriti

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2011, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Ok, in qualità di corresponsabile di ciò che è accaduto mi espongo qui e cerco di riassumere i complicati eventi che sono alla base di questa confusione di nomi. :cry:

Molti anni fa, nel 1994, avendo potuto esaminare il tipo di "Carabus" andreae al museo di Copenhagen, mi ero reso conto che non corrispondeva alla specie comunemente nota con quel nome, ma bensì a quella conosciuta come Bembidion occidentale. Scrissi allora una breve nota (La reale identità di Ocydromus (Peryphus) andreae (Fabricius, 1787) (Coleoptera Carabidae Bembidiini) - "Il Naturalista Valtellinese", Atti Mus. civ. Stor. nat. Morbegno, 5: 73-78), in cui facevo notare che il nome andreae andava attribuito all'altra specie e che per quello precedentemente noto come andreae il primo nome valido era cruciatum. Nel frattempo osservavo come avessero descritto una pletora di sottospecie del vecchio andreae, che a mio avviso mostravano caratteri talmente vaghi da meritare di essere messi tutti in sinonimia.

Dopo un po' di anni la sostituzione di nomi è stata accettata, ma le vecchie sottospecie sono state rispolverate e addirittura in qualche caso elevate a specie. Vai a capire perché. Io continuo a ritenere che sia una specie piuttosto omogenea, ad ampia distribuzione e molto difficile da suddividere, altri ci capiscono tutto, beati loro! ;)

Quindi scrivere Ocydromus cf. cruciatus è la soluzione perfetta, ma quel "cf." resterà lì per sempre.

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2011, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
certamente, volevo dire del sottogenere del tetracolus, che al momento non mi veniva, troppo lavoro, sono sempre di fretta :dead:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: