Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Macrothorax) morbillosus constantinus Lapouge, 1899 - Carabidae

VI.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, S. Margherita di Pula


nuovo argomento
BLOCCATO
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 79 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2011, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
elleelle ha scritto:
...Solo per specie abbastanza rare e non soggette ad altri flagelli, penso che sia ipotizzabile che il collezionismo incida in maniera rilevante (Carabus olympiae ecc...) ;)
:hi: luigi


sarà un caso ma non sono quasi mai d'accordo con quello che asserisci, in questo caso mi riferisco al testo quotato... :to:
Casale scrive su Fauna d'Italia che la specie è più rigogliosa adesso (e da qualche anno) rispetto a quando fu scoperta e cita il rinvenimento da parte di G.Rondolini, di una località, nota a pochissimi, nella quale vive una ricchissima popolazione di olympiae, isolata da quelle "classiche" e limitata alle faggete tra gli 800 ed i 1200 m.
non mi sembra che la specie in questione sia meno cacciata ora di quanto non lo fosse un tempo (il sua areale di diffusione è sicuramente molto più ampio di quanto si possa pensare), anzi credo sia il contrario, nonostante i cartelli ben in vista al Bocchetto Sessera che ne vietano la cattura...penso che si possa tranquillamente concludere che gli entomologi abbiano poco o nulla a che fare col fenomeno di fluttuazione periodica, tipico delle specie animali, del carabo in questione.

ciao :ok:

P.S.

la regione Toscana ha messo sotto protezione il Carabus morbillosus (ssp. constantinus), che è stato recentemente introdotto in provincia di Grosseto; sembra una cosa sensata?


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
eurinomio ha scritto:
P.S.

la regione Toscana ha messo sotto protezione il Carabus morbillosus (ssp. constantinus), che è stato recentemente introdotto in provincia di Grosseto; sembra una cosa sensata?

Ecco chiudiamo cambiando argomento, tanto questa discussione ormai è una macedonia.
Recentemente introdotto ??? Probabile dagli etruschi :gh: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Hemerobius ha scritto:
...Probabile dagli etruschi :gh: !


su questo potrebbe essere più preciso maurizio gomphus, anche se il "recentemente", attribuito agli etruschi, credo ci possa stare correttamente viste le tempistiche della natura.

:to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 20:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Hemerobius ha scritto:
...questa discussione ormai è una macedonia.
Roberto :to:


Sono d'accordo con Roberto e penso che sia difficile ormai seguire questa discussione, aperta in tante direzioni.
Ritengo perciò opportuno fermarla qui.
Grazie a tutti per gli interventi.

P.S. - Dopo aver scambiato una serie di messaggi privati con alcuni utenti, ho eliminato, dopo loro autorizzazione, parte degli ultimi interventi.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
BLOCCATO
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 79 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: