Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonus (Pogonus) littoralis (Duftschmid, 1812) - Carabidae

4.IX.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – Stagno di Piscinnì– m 0 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2011, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
misurano da 5.5 a 7 mm sotto pietre sulla battigia


IMG_1231.JPG

IMG_1230.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae in battigia- Sardegna
MessaggioInviato: 04/09/2011, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gianpaolo

Pogonus sp., la foto non è molto chiara, e in più non è detto (visto che misurano da 5,5 a 7,5 mm) che siano tutti uguali

+ o - con quell'aspetto, possono essere 3 specie, che generalmente convivono :cry:

1. elitre con 5 pori lungo la 3a interstria ......................... P. gilvipes
- elitre con 3 pori lungo la 3a interstria ...................................... 2

2. strie esterne delle elitre svanite ................................ P. chalceus
- strie elitrali tutte nettamente incise ............................ P. littoralis

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae in battigia- Sardegna
MessaggioInviato: 04/09/2011, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
gomphus ha scritto:
ciao gianpaolo

Pogonus sp., la foto non è molto chiara, e in più non è detto (visto che misurano da 5,5 a 7,5 mm) che siano tutti uguali

+ o - con quell'aspetto, possono essere 3 specie, che generalmente convivono :cry:

1. elitre con 5 pori lungo la 3a interstria ......................... P. gilvipes
- elitre con 3 pori lungo la 3a interstria ...................................... 2

2. strie esterne delle elitre svanite ................................ P. chalceus
- strie elitrali tutte nettamente incise ............................ P. littoralis


Ciao Maurizio
nella bestiola della foto vedo solamente 2 pori lungo la terza interstria e le strie mi paiono tutte ugualmente incise :roll:
l'individuo della foto misura mm 6 - 6.5


IMG_1236.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae in battigia- Sardegna
MessaggioInviato: 04/09/2011, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gianpaolo

Pogonus (Pogonus) littoralis (Duftschmid, 1812)

p.s. il terzo poro si intravvede anche nella tua foto, sull'elitra sx, all'altezza di dove sulla dx ci sono quei due grumi biancastri uno dietro l'altro

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie Maurizio

però il terzo poro si trova sulla seconda interstria.. :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ruzzpa ha scritto:
Grazie Maurizio

però il terzo poro si trova sulla seconda interstria.. :birra:

:no: :no: :no:

la 1a interstria è quella suturale, compresa fra sutura e 1a stria, onde per cui :D la 3a interstria è quella compresa fra 2a e 3a stria

qui, il 1° e 2° poro si trovano completamente spostati all'esterno, giacenti nella 3a stria, nel mentre che :mrgreen: il 3° si trova nel mezzo dell'interstria

e preciso che per quanto riguarda i primi due, ad essere addossato alla stria è lo sbocco all'esterno del canale sensoriale, perché se stacchi l'elitra e la esamini dal rovescio, vedi che l'origine si trova nell'interstria... come deve essere, in quanto le setole dei pori setigeri sono cellule sensoriali disposte sul percorso dei tronchi nervosi, i quali (come le trachee) seguono le interstrie dispari, che sono ciò che resta della venatura alare primitiva, cioè di quando l'elitra era ancora una normale ala funzionale

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
gomphus ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
Grazie Maurizio

però il terzo poro si trova sulla seconda interstria.. :birra:

:no: :no: :no:

la 1a interstria è quella suturale, compresa fra sutura e 1a stria, onde per cui :D la 3a interstria è quella compresa fra 2a e 3a stria

qui, il 1° e 2° poro si trovano completamente spostati all'esterno, giacenti nella 3a stria, nel mentre che :mrgreen: il 3° si trova nel mezzo dell'interstria

e preciso che per quanto riguarda i primi due, ad essere addossato alla stria è lo sbocco all'esterno del canale sensoriale, perché se stacchi l'elitra e la esamini dal rovescio, vedi che l'origine si trova nell'interstria... come deve essere, in quanto le setole dei pori setigeri sono cellule sensoriali disposte sul percorso dei tronchi nervosi, i quali (come le trachee) seguono le interstrie dispari, che sono ciò che resta della venatura alare primitiva, cioè di quando l'elitra era ancora una normale ala funzionale


a questo punto chiedo venia... e sfrutto la tua cono/Scienza..
i pori in questione possiamo chiamarli tricobotri... per similitudine ai tricobotri degli scorpioni e pseudoscorpioni... sono setole sensoriali o veri e propri recettori ?
poi di fatto una setola sensoriale è anche un recettore.. :hi:

dimenticavo.... ci sono anche 2 bestioline con 5 pori, quindi Pogonus gilvipes


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: