Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 1:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae

3.V.1999 - ITALIA - Sicilia - TP, Mazara del Vallo - Borgata Costiera


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2011, 17:54 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Vorrei essere sicuro della determinazione di questo Carabidae. Ringrazio gli amici entomologi che mi aiuteranno.


DSCN2366.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
I Carabi....non è che li digerisco benissimo!! :lol: :lol: :lol:
...molto spesso mi sono rimasti sullo stomaco! :lol1: :lol1:
Ma questa mi sembra una Drypta sp. .....che sia Drypta distincta (P. Rossi, 1792) ??
Comunque bella bestiola!! :o

P.S. - Dimenticavo....mi sa che ora "forse" si chiama Desera distincta (Rossi, 1792) :? :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
http://www.biolib.cz/en/taxonimage/id141946/

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
FORBIX ha scritto:
I Carabi....non è che li digerisco benissimo!! :lol: :lol: :lol:
...molto spesso mi sono rimasti sullo stomaco! :lol1: :lol1:
Ma questa mi sembra una Drypta sp. .....che sia Drypta distincta (P. Rossi, 1792) ??
Comunque bella bestiola!! :o

P.S. - Dimenticavo....mi sa che ora "forse" si chiama Desera distincta (Rossi, 1792) :? :? :?

quasi ;) ...

Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792)

il genere Desera, nonostante la somiglianza superficiale con la distincta (da cui il nome Deserida che è stato dato al (sotto)genere cui la specie appartiene), è estraneo alla nostra fauna

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: