Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenolophus teutonus (Schrank, 1781) - Carabidae

9.II.2012 - ITALIA - Veneto - VR, Castagnaro, Sponda Adige (dx), Sotto corteccia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/02/2012, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Trovato sotto corteccia..lunghezza 7mm..


DSCN8120 - Copia.JPG

DSCN8115 - Copia.JPG

DSCN8108 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 18/02/2012, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Dimensioni?
Ciao
mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 18/02/2012, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Umbro ha scritto:
lunghezza 7mm..


:ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 18/02/2012, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Stenolophus teutonus (Schrank, 1781)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 18/02/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Grazie mille! :) :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 18/02/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Sarà sicuramente un teutonus, ma per sicurezza guada la parte ventrale (addome), se è nero è lui ;) , altrimenti se è di color arancio, o rossastro è un persicus, e visto che nel Po (dalle tue parti ho cacciato molto), ho trovato più frequente quest'ultimo, per cui è meglio dargli un'occhiata sotto ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 20/02/2012, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Augusto, se posso chiedertelo, dove precisamente?? :) Ecco la foto della parte ventrale:


DSCN8122 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2012, 0:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
la parte ventrale dell'addome è nera quindi confermiamo teutonus.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2012, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Grazie mille a tutti! :) :) :hi:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: