Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795) - Carabidae

25.IV.2011 - ITALIA - Sicilia - CT, Belpasso, fiume Simeto (pozza limacciosa)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2012, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo Carabidae l' ho trovato presso il Simeto l' anno scorso, presso una delle tante pozze limacciose che si formano nei campi adiacenti al fiume dopo le piogge. Ricordo bene che mi scappò più volte prima di prenderlo, fu un tipetto difficile... :twisted:
Dimensioni: 8 mm scarsi, G. Altadonna legit.
Immagine 048.jpg


Immagine 047.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Dixus sp.
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
oggi si chiama Ditomus.
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Non riesco a capire come sono gli angoli posteriori del protorace: se sono retti e non acuti, visto anche la dimensione e l'assenza sulla fronte di due impressioni longitudinali dovrebbe essere Ditomus sphaerocephalus
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
grazie Mario! :D
Questo per evidenziare il profilo del protorace:
Immagine 047.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 21/02/2012, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Oltre all'assenza di profondi solchi frontali, anche le strie fini e le interstrie piane sono da Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795) :ok:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Carabidae da ID - Simeto
MessaggioInviato: 21/02/2012, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie anche a te, Mauro! :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: