Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philochthus netolitzkyi Krausse, 1910 - Carabidae

4.V.2012 - ITALIA - Sardegna - OR, Abbasanta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2012, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Da comparare con questo viewtopic.php?f=143&t=21681&hilit=philochtus
il suo congenere, maledettamente più raro (e convivente!) P. netolitzkyi Krausse, 1910
cioè quello con il pronoto perfettamente lucido e privo di microscoltura


Netoltzkyanum pubbl.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2012, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
ciao Augusto, faunaeur riporta "Philochthus".
qual'è il nome corretto del genere?

:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2012, 10:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Effettivamente, credo anche io che la dizione corretta sia Philochthus :oops: Non ho controllato...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2012, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
aug ha scritto:
Effettivamente, credo anche io che la dizione corretta sia Philochthus :oops: Non ho controllato...


grazie...ho verificato anche sull'ultima pubblicazione di Vittorino "Insetti della fauna Italiana - Coleotteri Carabidi" ed è scritto come su faunaeur.
correggo i titoli.

ciao e grazie :birra: :birra:

oooppsss...sono già stati corretti. :ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Me lo ha mangiato una forficula mentre era ad asciugare sullo stenditoio :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2012, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
aug ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Me lo ha mangiato una forficula mentre era ad asciugare sullo stenditoio :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:


azzz, vendetta, tremenda vendetta :x :x ..io avrei messo la forficula, per punizione, al posto del Philochthus!

:to: :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Il maledetto merdattero :x :x :x :x :x è stato immediatamente giustiziato. Fra l'altro, ricontrollando bene, si è divorato, nella spazio di una sera, un Badister, un Tachys e sei :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: (su otto che c'erano lì stesi) Anthracus flavipennis: una strage di proporzioni bibliche. La lezione è che per mettere la roba ad asciugare occorre usare una protezione, tipo una retina o zanzariera etc. Non mi fregano più, ma intanto il danno :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: è fatto.
Per fortuna che in giro per casa non ho le bestie del Paglialunga!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
cavoli, veramente un grosso danno :cry: ; a me, per ora e fortunatamente, non è mai successo nulla di simile, nonostante abiti in campagna.
probabilmente perchè le bestie le tengo ad asciugare in studio, sul calorifero, certamente luogo non facilmente accessibile.
mi dispiace proprio per la "cena involontaria" che hai offerto alla forficula, che oltre tutto credo sia uno dei pochissimi insetti a farmi letteralmente schifo...è più forte di me e, quando mi capitano, mi viene voglia di stenderle.

ciao :to:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: