Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Brachinus (Brachinus) crepitans (Linnaeus, 1758) (cf.) - Carabidae

6.VIII.2012 - ITALIA - Basilicata - PZ, meleto incolto, agro di Tramutola 40°19'18" N; 15°49'53"E, 586 m slm


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2012, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Molto onorevoli coleotterologi, mi dareste qualche dritta su questo piccoletto di 9 mm di lunghezza... ahimé, nella foto non si vede, ma l'addome è (era) di un verdolino metallico...

Buone cose


car1.jpg


_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabino....
MessaggioInviato: 03/09/2012, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Brachinus, ma vista la fotografia non posso andare oltre.
ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabino....
MessaggioInviato: 03/09/2012, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Sicuramente Brachinus sp... oltre io non vado :D

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabino....
MessaggioInviato: 03/09/2012, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ci dovresti dire se l'orlo membranoso sul margine apicale delle elitre presenta una fila di setole fitte e corte oppure rade e lunghe! e controlla il colore dell'addome!
con queste informazioni qualcosa di più si potrebbe dire!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabino....
MessaggioInviato: 03/09/2012, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
neurottero ha scritto:
Molto onorevoli coleotterologi, mi dareste qualche dritta su questo piccoletto di 9 mm di lunghezza... ahimé, nella foto non si vede, ma l'addome è (era) di un verdolino metallico...

Buone cose


Per cui risulta scuro e non chiaro, se fosse scuro e con quei 2 segmenti antennali io voto crepitans

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: