Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 17:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Syntomus pallipes (Dejean, 1825) - Carabidae

19.VII.2012 - ROMANIA - EE, Dobrogea


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2012, 11:58
Messaggi: 23
Località: Timisoara(Romania), Amsterdam
Nome: Stefan-Bogdan Dehelean
Length 3mm
Thank you !!!!


DSC02529.JPG

DSC02524.JPG

DSC02523.JPG


_________________
Bogdan
http://carabidaeofromania.com/
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
hi stefan

from elytra shape, i would say :oops: more likely Syntomus truncatellus... yet with such a photo, it's difficult :oooner: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2012, 11:58
Messaggi: 23
Località: Timisoara(Romania), Amsterdam
Nome: Stefan-Bogdan Dehelean
Hy Maurizio,

S. truncatellus has black appendages and body more to a black or blackish colour.
I will try to make a better picture of the elytra tomorrow but I don't want to damage it more because I have a single individual.

Thank you.

_________________
Bogdan
http://carabidaeofromania.com/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Might be S. pallipes :roll: :roll: :roll:
:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
hi bogdan

your specimen is clearly teneral and therefore not fully pigmented, otherwise the belly should be blackish, irrespective of the concerned species (here, abdomen is not obviously darker than legs)

anyway, S. obscuroguttatus has more parallel-sided, less rounded elytra, with more obvious shoulders, and not uniformly coloured, with faint, ill-limited paler humeral and apical spots

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
gabrif ha scritto:
Might be S. pallipes :roll: :roll: :roll:
:hi: :hi: G.

:ok: :roll:

now, a comparison with collection material of both truncatellus and pallipes is needed

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2012, 11:58
Messaggi: 23
Località: Timisoara(Romania), Amsterdam
Nome: Stefan-Bogdan Dehelean
Maurizio
Thank you for all the information and help. After another look I agree with you and Gabrif for the S. pallipes.
You mention a comparation I have a S. truncatellus and I had compared with it that's why I am sure it's not truncatellus.

Also thank to you too Gabrif.


All the best

_________________
Bogdan
http://carabidaeofromania.com/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: